Chiara Ferragni apre il portafoglio. L'influencer ha risarcito la signora Adriana, vittima della cosiddetta vicenda Pandoro. La 76enne, una nonna campana, aveva acquistato un pandoro 'Pink Christmas' con l'obiettivo di fare beneficenza. Poi la scoperta, tramite i social, che non era così. A quel punto Adriana aveva deciso di sporgere denuncia.
Una vicenda divenuta nota nella prima udienza del 23 settembre scorso davanti al giudice di Milano Ilio Mannucci Pacini e che ora vede l'imprenditrice digitale risarcire la signora con circa (cifra ancora non confermata) cinquecento euro. Ferragni deve infatti rispondere di truffa aggravata (dall'uso del mezzo informatico) in relazione alle operazioni commerciali 'Pandoro Balocco Pink Christmas' (Natale 2022) e 'Uova di Pasqua Chiara Ferragni - sosteniamo i Bambini delle Fate' (Pasqua 2021 e 2022)'. La 38enne dovrà tornare in aula il prossimo 4 novembre quando il giudice dovrà formalizzare la soluzione extra giudiziaria trovata con la 76enne e pronunciarsi sulla costituzione delle parti civili (due associazioni di consumatori).
Chiara Ferragni, Fedez accusa: "Trattato da lebbroso, volevo tagliarmi le vene"
“Mi sono sentito trattato da lebbroso”. È una delle frasi più forti che Fedez scrive nel suo n...A processo oltre alla Ferragni c'è il suo ex braccio destro Fabio Maria Damato e il presidente del Cda di Cerealitalia, Francesco Cannillo. Per la procura, l'influencer avrebbe ingannato i consumatori e avrebbe ottenuto, tramite le due campagne commerciali, un ingiusto profitto di circa 2,2 milioni di euro, oltre che benefici non calcolabili "dal ritorno di immagine".




