CATEGORIE

Ornella Vanoni secondo Mogol: "Era come Lucio Battisti, cantava se stessa"

di Leonardo Iannacci domenica 23 novembre 2025

2' di lettura

Cosa ha provato alla notizia della scomparsa di Ornella? 
«Dispiacere, ovviamente, ma ho seguito un ragionamento: Ornella ha fatto la morte già bella, semmai la morte possa essere definita tale. Senza soffrire».
Quando l’ha conosciuta? 
«Agli inizi degli anni Sessanta quando era vista come la “cantante della mala” per i brani che cantava. Erano gli anni della Milano delle osterie e dei navigli nella quale la nostra musica stava vivendo un periodo d’oro. Tutto pareva possibile e tutto succedeva».
Il primo brano della Vanoni per il quale ha scritto il testo? 
«Si chiamava Siamo pagliacci ed era contenuto in un vinile chiamato extended play intitolato 4 canzoni e 4 chiacchiere con Ornella VanoniSopra. In quel curioso minidisco c’era anche un altro brano con il mio testo: C’eri anche tu. E poi scrissi le parole di Abbracciami forte e Amore mio in quegli anni».
Che interprete era? 
«Molto brava, mi piaceva il suo approccio ai testi perché li interpretava. E poi era una grande professionista».
Come persona? 
«Non l’ho conosciuta a fondo anche se Mario Lavezzi, con il quale ho lavorato a lungo, era suo grande amico. La ricordo sempre disponibile in studio. Simpatica nel suo essere una donna libera. E collaborativa, anche».
Gino Paoli mi disse una volta: Mina è perfetta tecnicamente ma Ornella, se in serata, è ancora più brava. 
«In molti sostengono fosse più sanguigna ma direi un’altra cosa che va a suo merito: prima di Mina, lei capì che per arrivare al cuore della gente bisognava essere non solo tecnicamente perfetti ma anche credibili. Lei ci è riuscita un attimo prima di Mina, che poi ci è arrivata subito dopo, eh».
Cosa intende per credibile? 
«Ornella era come Battisti: quando attaccava un testo ti faceva credere in quello che cantava. Pensavi: accidenti, sembra lei che racconta se stessa. E questa è una dote di pochissimi».
Altre canzoni che ha scritto per lei? 
«Dall’album Stella nascente, del 1992, fece una bella interpretazione del brano che dava titolo al vinile, poi Ci vorresti tu. Tre anni dopo, ci reincontrammo per l’album Sheherazade e scrissi le parole di Per l’eternità che ebbe un grande successo».
Con gli anni non ha mai perso dei colpi. 
«No, arrivava bene su ogni nota e, se non ce la faceva negli ultimi tempi, sistemava tutto con la sua classe».
Negli anni è persino migliorata come interprete? 
«Certamente, tutti i grandi chansonnier e le interprete di valore hanno modificato le voci con il tempo e Ornella ha fatto degli step migliorativi che l’hanno portata a raggiungere vette alte».
Quale è stato il periodo della Vanoni al quale lei è più legato?Quello della cantante della mala? Quando si è dedicato a melodie brasiliane? O quello delle sensuali melodie d’amore? 
«Lei era capace di cantare tutto, non saprei scegliere il periodo e quando attaccava era un piacere per chi stava ascoltando».

tag
ornella vanoni
lucio battisti
mogol
mina
gino paoli

Salotto mini Domenica In, Venier in versione ridotta: assenza (clamorosa) nel giorno di Ornella Vanoni

Ornella Vanoni, i suoi ultimi istanti di vita: "Cos'ha chiesto", Lavezzi crolla

Domani i funerali Ornella Vanoni, una diva senza fine: il rapporto mai interrotto con Gino Paoli

Ti potrebbero interessare

Domenica In, Venier in versione ridotta: assenza (clamorosa) nel giorno di Ornella Vanoni

Ornella Vanoni, i suoi ultimi istanti di vita: "Cos'ha chiesto", Lavezzi crolla

Ornella Vanoni, una diva senza fine: il rapporto mai interrotto con Gino Paoli

Daniele Priori

Ornella Vanoni e la politica: una socialista della diaspora lontana dai soliti "circoletti"

Daniele Priori

Domenica In, Venier in versione ridotta: assenza (clamorosa) nel giorno di Ornella Vanoni

Oggi, 23 novembre, va in onda una versione ridotta e decisamente particolare di Domenica In, su Rai 1. Il tradizionale s...

Ornella Vanoni, i suoi ultimi istanti di vita: "Cos'ha chiesto", Lavezzi crolla

Dopo la notizia della scomparsa di Ornella Vanoni, la serata dei Siae Music Awards è stata ripensata e interament...

Ballando con le stelle, la rissa tra la D'Urso e Selvaggia: "Scostumata!"

Lo si sapeva fin dall'inizio. Selvaggia Lucarelli e Barbara D'Urso, l'una di fronte all'altra a Ballando...

Affari tuoi, "non sono abbastanza": giù insulti su Simone

Ancora momenti di emozione e commozione ad Affari tuoi, il quiz show dell'access prime time di Rai 1 condotto da Ste...