CATEGORIE

L'aria che tira, Vittorio Feltri a valanga contro Alessia Morani sul vaccino: "Lo diceva Gesù, è forse l'ultimo arrivato?"

giovedì 29 aprile 2021

2' di lettura

Tra gli ospiti della trasmissione l'Aria che tira, condotta da Myrta Merlino e in onda su La7 ci sono il direttore di Libero Vittorio Feltri e l'ex sottosegretaria al Ministero dello sviluppo economico Alessia Morani. "Non penso che le chiusure siano state determinanti" sostiene Feltri "è la durata delle chiusure che è impressionante. È passato più di un anno e noi siamo ancora qua con le chiusure. Mentre in Inghilterra, è sotto gli occhi di tutti -sottolinea Feltri- ci sono state altrettante chiusure, ma poi sono riusciti a vaccinare tutti e la situazione è migliorata. Non possiamo negarlo".

Matteo Salvini risponde a Vittorio Feltri: "Perché sto al governo". Sostenere Mario Draghi, combattere le assurdità di Speranza

Caro direttore, intervengo volentieri dopo aver letto con attenzione il Tuo scambio di opinioni con Paolo Becchi. Nella ...

"Se l'Europa non è in grado di procurarsi i vaccini, qual è l'alternativa?", domanda Vittoria Feltri. "È quella di dire a ciascuno Stato di procurarsi i vaccini sui mercati internazionali con i soldi in tasca. Che poi esistano i ricchi e i poveri, lo sappiamo. Ma esistono da sempre, come diceva lo stesso Gesù Cristo che non era l'ultimo arrivato" ironizza il direttore di Libero. "Penso che in India le cose non stiano andando bene. Ma chi fornisce loro i vaccini? Nessuno. E lo stesso vale anche per il Brasile".

undefined

...

Vittorio Feltri evidenzia poi la pessima gestione dell'Unione europea, in particolare per quanto riguarda l'approvvigionamento dei vaccini anti-Covid: "Insomma -prosegue Feltri- la situazione è drammatica in tutto il mondo. È chiaro che se l'Europa è incapace di andare a fare degli acquisti di dosi di antidoto, dobbiamo arrangiarci noi. Non mi sembra un ragionamento difficile, ma non esiste alternativa" come hanno presto capito Danimarca e Austria che, da membri dell'Ue, hanno comunque sottoscritto accordi con Paesi non inclusi nei contratti stipulati da Bruxelles. "Non è che siccome c'è la guerra tra ricchi e poveri, allora dobbiamo morire tutti. Non è mai stato così e la storia ce lo insegna" conclude Feltri. 

undefined

...

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Ognuno per sé L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

tag

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Simonetta Matone inchioda le toghe: "Killer di Milano, dovevano riflettere"

Tre giorni di follia riassunti in un video di un minuto e mezzo, 90 sconcertanti secondi. A Dritto e rovescio, il progra...
Claudio Brigliadori

Eurovision Song Contest, il voto se ne frega delle élite

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo. CHI SALE (Eurovision Song Contest...
Klaus Davi

L'Eredità, insulti a Biancamaria a puntata in corso: "Pi***pe"

Ce l'ha fatta, Alessandro: il nuovo campione de L'Eredità spezza il regno di Biancamaria, autentica domi...

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

«Certe notti somigliano a un vizio / Che tu non vuoi smettere, smettere mai / Certe notti fai un po’ di cag...