CATEGORIE

Otto e Mezzo, Antonella Viola frena sulla fine dello stato di emergenza: "Cosa significa il calo dei contagi"

mercoledì 23 febbraio 2022

1' di lettura

La campagna di vaccinazione è quasi completata. Per questa ragione, in collegamento con Otto e Mezzo su La7, Antonella Viola si dice d'accordo con Mario Draghi. Il premier, nella giornata di mercoledì 23 febbraio, ha annunciato la fine dello stato emergenziale il 31 marzo. "È giusto - ribadisce l'immunologa ai microfoni di Lilli Gruber -, abbiamo più dell'85 per cento di vaccinati". Anche i contagi e la pressione sugli ospedali fanno ben sperare. Ma la conduttrice di La7 rincara la dose ricordando che molti italiani non hanno ancora ricevuto il booster. "È vero - replica la Viola -, ma i contagi stanno registrando un drastico calo".

Otto e Mezzo, Andrea Crisanti: "Questo è il momento migliore per aprire", il grave errore del ministro Speranza

Andrea Crisanti è intervenuto in collegamento a Otto e Mezzo - la trasmissione di La7 condotta da Lilli Gruber - ...

Nemmeno la variante Omicron 2 sta causando un rallentamento. "Noi avevamo il timore che i contagi potessero tornare a crescere con questa variante del Covid, invece questo non sta accadendo". L'esperta parla di "un'immunità temporanea", ricordando che annunciando la fine dello stato d'emergenza "non significa il liberi tutti". Insomma, per la Viola il pericolo è dietro l'angolo.

Otto e Mezzo, lo sfogo di Andrea Crisanti: "La villa milionaria? Come ho fatto quei soldi"

Lilli Gruber l’ha definita una “bufera immobiliare”, quella che in maniera piuttosto incredibile ha tr...

Intanto il presidente del Consiglio ha ufficializzato le intenzioni del governo. Cesserà, dunque, ovunque, l'obbligo delle mascherine all'aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe. "La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale, e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese", è stata la conclusione di Draghi.

Otto e Mezzo, Lucio Caracciolo sulla crisi-Ucraina: "Europei contro europei", il piano diabolico di Vladimir Putin

"Vladimir Putin in modo molto teatrale ha drammatizzato la crisi con il riconoscimento del Donbass": Lucio Car...

undefined

...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Affari Tuoi, "ma quando mai": Debora travolta dalle critiche

Deborah dalla Sicilia è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino su Rai ...

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

"È cambiato che adesso ho paura di perdere le cose che ho perché vedo tutto sotto un altro punto di v...

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

"Non mi merito tutto questo affetto. Non merito tutto questo", Mara Venier lo ha detto in lacrime al termine ...