CATEGORIE

Paolo Mieli e il caso Decaro: "Piantedosi convincente", Pd zittito

mercoledì 20 marzo 2024

2' di lettura

Sul caso di Antonio Decaro e la commissione che potrebbe portare allo scioglimento del Comune di Bari per infiltrazioni mafiose, il ministro Matteo Piantedosi "è stato convincente". 

Ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, l'editorialista ed ex direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli dice la sua mettendo in qualche modo a tacere le polemiche politiche sollevate dal Pd, sia dal sindaco Decaro, anche presidente di Anci, che si è detto disposto a rinunciare alla scorta, sia dalla segretaria Elly Schlein

Tagadà, la Ascani perde il controllo con Gasparri: "Porti rispetto! Me ne vado!"

La questione-Bari infiamma anche lo studio di Tagadà, su La7. Ospiti di Tiziana Panella sono Maurizio Gasparri e ...

La leader, ricorda la Gruber, ha parlato di "scelta politica molto grave" da parte del Viminale, spiegando che il Pd "non si fida più di Piantedosi". "Per me tutto quello che dice la Schlein è sacro per principio - risponde Mieli -. Ciò detto, le spiegazioni date oggi da Piantedosi sono state convincenti. Ha detto che i tempi non li stabilisce lui. Si è parlato di giustizia a orologeria... La magistratura dà indicazioni, da cui si può aprire una indagine. Nella metà dei casi queste indagini portano a un nulla di fatto".

Decaro, la frase sfuggita al sindaco Pd: "Come Gomorra", l'insulto peggiore

Ha perso il controllo, Antonio Decaro. Il sindaco Pd di Bari, dopo aver accusato il governo di aver "dichiarato gue...

"Questo caso poi è particolare - prosegue Mieli - riguarda la consigliera Maria Carmen Lorusso, famosissima. Signora di salotto moglie, tra l'altro, di un consigliere arrestato. Il fatto che sia passata dal centrodestra al centrosinistra non è solo trasformismo. C'è questa strana situazione in cui un'arrestata ha ricevuto un certificata di accettazione sia dal centrodestra, che l'aveva candidata, sia dal centrosinistra che l'ha accettata per benevolenza, perché non ne aveva alcun bisogno. Una situazione che, capite bene, richiede un ulteriore accertamento". 

Guarda qui il video di Otto e mezzo

tag
antonio decaro
pd
bari
paolo mieli
maria carmen lorusso
matteo piantedosi

Magagne a Sorrento Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Il sindaco dei flop Roberto Gualtieri, disastro al Giubileo: "4 interventi finiti su 118"

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Ti potrebbero interessare

Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Francesco Storace

Roberto Gualtieri, disastro al Giubileo: "4 interventi finiti su 118"

Claudia Osmetti

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Claudio Brigliadori

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Ci sono due Pier Ferdinando Casini. Il primo, che piacerà alla sinistra, è quello che critica Donald Trump...

Italia 1 fa indigestione di share: lo zampino di Sinner

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Sport Medias...
Klaus Davi

Reazione a catena, "Marconi": ignoranza totale, insulti sui Vento in poppa

"Sembrava troppo facile e infatti lo è", scrive un telespettatore di Reazione a catena, il quiz show de...

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Lutto a Mediaset, se ne va a soli 71 anni Enrico Valenti, un uomo che ha costruito una buona fetta del mito televisivo i...