CATEGORIE

Roberto Saviano torna in Rai? È flop, ma lui esulta (con una foto grottesca)

martedì 3 settembre 2024

2' di lettura

Ieri sera - lunedì 2 settembre - è andato in onda su Rai 3 lo speciale su Cosa Nostra trapanese - intitolato Insider - Faccia a faccia col crimine a cura di Roberto Saviano. Nei mesi scorsi lo scrittore napoletano si era lamentato sui suoi profili social di essere stato censurato dalla televisione di stato perché, a suo dire, avevano ostacolato la messa in onda del suo programma, la cui messa in onda era stata posticipata all'inizio della precedente stagione televisiva a causa di quel "bast***" rivolto a Giorgia Meloni, un insulto considerato non compatibile con il codice etico di Viale Mazzini. 

"Ecco il racconto che questa Rai meloniana ha censurato e provato a bloccare per un anno - ha così scritto su X a ridosso della messa in onda -. Le è andata male, perché grazie alle pressioni fatte da molti soggetti, tra cui le associazione dei parenti delle vittime di mafia, è stata costretta a mandare in onda la seconda stagione di Insider, trasmissione in cui racconto le dinamiche criminali. Il racconto antimafia non è di parte, come questa Rai e il governo che ne tira le fila ha voluto farvi credere. Il racconto antimafia appartiene a tutti. Anche a voi", ha concluso Saviano con toni vagamente apocalittici, il tutto mostrandosi in una foto in cui assume una posa un poco messianica, le braccia sollevate, come a volare.

Ma come sono andati gli ascolti di Insider? Per Saviano, è stato un successo. "Voglio ringraziare tutte le persone - si legge in un post sempre su X - che ieri sera hanno seguito la mia intervista al pentito Antonio Patti e il racconto della Cosa Nostra trapanese". Poi il dato sullo share: "Quasi 800mila spettatori, il 5,22% di share - ha sottolineato mister Gomorra -. Voglio ringraziarvi tutti, per aver dedicato tempo per capire e approfondire".

Eppure, numeri alla mano il 5,22% non è proprio questo gran successo. A dimostrarlo, anche il confronto con gli altri programmi. Soprattutto con gli altri canali della tv di stato. Su Rai 2, i Giochi Paralimpici Parigi 2024 hanno ottenuto uno share più basso (il 4,71%). Ma a fronte di un numero assoluto di spettatori decisamente più alto: 809mila. Quarta Repubblica - il programma di rete 4 condotto da Nicola Porro - ha conquistato il 7,18% di share, con circa 825.000 telespettatori. E, ancora, il film in onda su Italia 1 -3 Days to Kill - ha conquistato l'8,43% di share grazie a 1.230.000 telespettatori. Insomma, Saviano stracciato anche da Kevin Costner.

Che noia Elodie non basta: Concertone e ascolti, chi ha vinto la prima serata

Festival Sanremo 2025, Carlo Conti fa il botto: record senza precedenti, 70,8 % di share

Festival e ascolti Sanremo 2025, Carlo Conti trionfa negli ascolti della seconda serata. E c'è chi rosica

tag

Elodie non basta: Concertone e ascolti, chi ha vinto la prima serata

Sanremo 2025, Carlo Conti fa il botto: record senza precedenti, 70,8 % di share

Sanremo 2025, Carlo Conti trionfa negli ascolti della seconda serata. E c'è chi rosica

Auditel, 2024 un anno vincente per gli ascolti Mediaset

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

"Meloni da un lato deve continuare a dire: 'sostegno incrollabile nei confronti dell'Ucraina', dall'...

Le Iene, la "busta" per Salvatore Bagni è un caso: "30.000 e giochi"

Un’inchiesta de Le Iene, andata in onda nella puntata del 13 maggio su Italia 1, ha svelato un sistema controverso...

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

A L’aria che tira, su La7, si parla inevitabilmente della situazione ucraina. Dalla bufala su Macron e la cocaina ...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, il primo Regina Coeli: in tv...

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Regina Coeli...
Klaus Davi