CATEGORIE

Re Start vola grazie al Medio Oriente: perché è un'impresa

di Klaus Davi venerdì 3 ottobre 2025

1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Re Start)
Non è facile spiegare alla platea televisiva del mattino cosa sta accadendo in Medio Oriente, quali sono le forze in gioco, e districarsi dall’alto tasso di manipolazione che investe tutta la vicenda.

Annalisa Bruchi però sembra essere in sintonia col suo pubblico anche quando deve affrontare terreni così scivolosi. Mercoledì su Rai 3 la scaletta era per lo più incentrata sulla Flotilla ormai entrata nella zona più ad alto rischio, con collegamento su un’imbarcazione con l’onorevole Arturo Scotto, e dubbi sul piano di Trump per la pace.

Tg5 Prima Pagina fa il botto grazie ai pendolari

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Tg5 - Prima ...

Non certo un percorso facile eppure i risultati son stati buoni col 5.6% di share medio e picchi sopra il 6%. Probabilmente il target “disimpegnato”, come lo si definiva un tempo, non esiste più: sono cambiate le modalità di fruizione delle info. La Bruchi raccoglie anche i frutti delle polemiche per le dichiarazioni della giornalista Lucia Goracci che ha bollato come infondato il fatto che decine di bambini siano stati bruciati vivi da Hamas il 7 ottobre 2023. Dibattito che ha alimentato l’interesse per “Re Start”.

I tesori perduti dell'antica Roma, la cultura in tv va forte di notte

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (I tesori per...

tag
re start
medio oriente
rai 3

Negoziati in Egitto Israele, Netanyahu: "Hamas rilascerà gli ostaggi e l'Idf rimarrà a Gaza"

Scoop-Sciarelli Chi l'ha visto terremota Garlasco: ecco le intercettazioni mai trascritte

Parabole Tony Blair è l'ultimo ledaer rimasto alla sinistra

Ti potrebbero interessare

Israele, Netanyahu: "Hamas rilascerà gli ostaggi e l'Idf rimarrà a Gaza"

Andrea Carrabino

Chi l'ha visto terremota Garlasco: ecco le intercettazioni mai trascritte

Roberto Tortora

Tony Blair è l'ultimo ledaer rimasto alla sinistra

Costanza Cavalli

L'antisemitismo ormai viene con orgoglio: aggressioni, insulti, blocchi

Claudia Osmetti