CATEGORIE

Pro-Flotilla, l'ultimo sciopero? Quello del silenzio: figuraccia in tv

di Claudio Brigliadori sabato 4 ottobre 2025

2' di lettura

Che fare con i manifestanti pro-Pal che protestano, occupano e nei peggiori dei casi vandalizzano l’Italia da mesi? Un’idea, Alessandra Mussolini, ce l’avrebbe pure. L'ex europarlamentare di Forza Italia giovedì sera è ospite di Paolo Del Debbio a Dritto e rovescio, su Rete 4. Ma per poter arrivare negli studi di Cologno Monzese ha dovuto attraversare l’Italia e passare indenne dalle Forche caudine degli attivisti e dei disordini delle ultime ore. Lo ha fatto partendo da Roma e viaggiando in treno, fino a Milano: un osservatorio sociale e politico privilegiato, diciamo. «Oh mamma mia sti Pay-Pal come li chiamo io...! - racconta la verace nipote del Duce - Stamattina sono andata alla stazione ed erano tutti tesi, dicevano “Adesso arrivano, adesso arrivano”. C'era chi diceva “hanno occupato la stazione di Bologna”, però siamo riusciti a passare con il treno. C'era una ragazza impaurita che diceva: “Oddio, ci fermeranno sotto la galleria”. Non ti preoccupare ci sto io, ai PayPal ci penso io, forza su, ci mancava pure questa. Ma l’Italia deve ripartire, non si deve fermare».

Qualcuno con i sostenitori della Global Sumud Flotilla prova anche a parlare, pur stando per così dire dalla parte opposta della barricata. In studio da Del Debbio c’è anche Giuseppe Cruciani, da sempre durissimo con chi sembra fare il gioco di Hamas. In collegamento c’è una ragazza che ha preso parte al corteo pro-Gaza a Napoli, dove si sono verificati vari scontri. La giovane se la prende con Giorgia Meloni, come da copione: «Dopo 2 anni di genocidio questo governo non ha fatto niente e continua a inviare armi a uno Stato che ha fatto più di 60.000 morti di cui 20.000 bambini». Cruciani a questo punto le fa una semplice domanda: «Condannate la violenza di piazza sì o no? Vogliamo una risposta chiara». Il conduttore de La Zanzara su Radio 24 insiste ma la sua interlocutrice svicola: «Condanniamo la violenza di Israele».

Dritto e Rovescio, Cruciani smaschera il pro-Pal: "Condannate sì o no?"

Pro-Pal in piazza per la Flotilla. Nelle ore in cui i manifestanti hanno bloccato le città italiane, a collegarsi...

«Sì, buonanotte - la irride Cruciani -. Lei condanna la violenza contro la polizia?». Niente da fare: «Condanniamo la violenza su Gaza e la violenza del governo Meloni». «Non eluda la domanda, non faccia la falsaria. Le ho fatto una domanda, cosa c'entra Giorgia Meloni?». Se lo chiedono in tanti, non solo in trasmissione. Eppure da sinistra (e non solo quelli che erano a bordo della Flotilla, parlamentari e non parlamentari) nessuno sembra in grado di rispondere. Dallo sciopero di Landini allo sciopero del buonsenso e della coerenza, il passo è breve.

tag
flotilla
giuseppe cruciani
dritto e rovescio

Parole forti Flotilla, Gasparri smaschera i politici rientrati: "Comportamento codardo"

Tajani rassicura: "Gli italiani della Flotilla stanno bene"

L'annuncio Flotilla, "presentato un esposto in Procura": l'ultima trovata

Ti potrebbero interessare

Flotilla, Gasparri smaschera i politici rientrati: "Comportamento codardo"

Ignazio Stagno

Tajani rassicura: "Gli italiani della Flotilla stanno bene"

Flotilla, "presentato un esposto in Procura": l'ultima trovata

Caterina Spinelli

Flotilla, rientrano già 25 italiani. Altri 15 non firmano: cosa li aspetta

Ignazio Stagno