CATEGORIE

Otto e Mezzo, delirio-Formigli sulla famiglia nel bosco: "E allora Caivano?"

di Roberto Tortora giovedì 27 novembre 2025

2' di lettura

Fa ancora discutere il caso Nathan Trevallion e Catherine Birmingham, coppia anglo-australiana trapiantata nei boschi del basso Abruzzo cui lo Stato ha tolto i figli una volta appurato lo stile di vita isolato che la famiglia conduceva ormai da anni.

Se ne parla anche a Otto e Mezzo, il talk di La7 che anticipa la prima serata ed è condotto da Lilli Gruber. Tra gli ospiti un collega speciale, il padrone di casa di un altro dei salotti più famosi dell’emittente di Urbano Cairo, cioè Corrado Formigli, anche lui intervenuto sul caso della famiglia nel bosco. 

L'Aria che tira, Di Pietro difende la famiglia nel bosco: "Meglio fare la pipì in casa?"

"Se uno si accontenta a stare come sta perché glielo vuoi togliere? Ma voi davvero pensate che si sta meglio...

Formigli mette in evidenza le contraddizioni di chi invoca una totale libertà individuale solo in alcuni casi: “Il tema viene sollevato perché c'è un magistrato che bisogna accusare perché c'è il referendum sulla separazione delle carriere e perché poi ci sono questi assistenti sociali che nella vulgata popolare è considerata un po' tutta gente di sinistra, gente che sta dietro a tutti questi casi marginali, è sempre colpa della società etc.. Se, però, prevale questo spirito libertario per cui ognuno deve fare quello che vuole e può vivere come vuole, allora perché i bambini dei rom devono essere mandati a scuola per forza e arrestate le mamme che non li mandano? La stessa cosa a Caivano, i papà dei piccoli che delinquono devono essere arrestati. Perché le famiglie omogenitoriali o omosessuali devono essere normate dallo Stato e invece le famiglie che vivono nei boschi possono fare quello che si vuole? Mi domando questo io”.

Formigli a Otto e mezzo, guarda qui il video di La7

La vicenda giudiziaria si è compiuta in 14 mesi, da quel 23 settembre 2024, quando i cinque furono ricoverati per un’intossicazione da funghi, fino al 13 novembre 2025, data dell’ordinanza del Tribunale dei minorenni dell’Aquila che toglie loro la potestà genitoriale. Una separazione dolorosa, figlia di diffidenze, muri alzati e nervi tesi. E di un dramma familiare ormai compiuto.

Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Si muove la politica per il caso della famiglia nel bosco. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha disposto verifich...

tag
corrado formigli
otto e mezzo
lilli gruber
famiglia nel bosco

Il solito siparietto Otto e Mezzo, famiglia nel bosco? Fango di Andrea Scanzi sul centrodestra

Le parole del ministro Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Conti in tasca Famiglia nel bosco, ecco chi guadagna davvero

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, famiglia nel bosco? Fango di Andrea Scanzi sul centrodestra

Roberto Tortora

Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Famiglia nel bosco, ecco chi guadagna davvero

Roberto Tortora

Famiglia nel bosco: la testimonianza choc della zia ribalta tutto

Otto e Mezzo, famiglia nel bosco? Fango di Andrea Scanzi sul centrodestra

Non solo Corrado Formigli, anche Andrea Scanzi, giornalista del Fatto Quotidiano, si esprime a Otto e Mezzo sul caso del...
Roberto Tortora

Affari tuoi, Ronny sconvolge: "Gli schiaffi a casa", poi piange

Un gigante buono ma, forse, un po' troppo emotivo. I telespettatori di Affari tuoi, il quiz show dell'access pri...

L'Eredità, Marcello rovinato: "Che canne vi fate?"

Qualcosa non torna a L'Eredità, almeno a giudicare dalle reazioni scomposte dei telespettatori del quiz show ...

Doc sugli aeroporti, quanti fan notturni

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Stop! Border Cont...
Klaus Davi