(Adnkronos) - Quella per Modugno, prosegue Beppe Fiorello, e' una passione di famiglia: "La passione per quello che a mio avviso rimane uno dei piu' grandi interpreti di tutti i tempi e' stata trasmessa a me, a mio fratello e a mia sorella, da mio padre che gli somigliava molto e conosceva a memoria il suo repertorio e ci ha cresciuti facendoci ascoltare le sue canzoni". "Per questo -aggiunge l'attore- prima di accettare, ho telefonato a Rosario e gli ho chiesto se a suo parere potevo essere in grado di confrontarmi con il mito della nostra infanzia. Mi ha risposto: aspettiamo di vedere come va la biografia di Walter Chiari e poi vediamo. Dopodiche' mi ha richiamato e mi ha tranquillizzato, devi fare Modugno". A giudicare dal risultato, aveva ragione, anche secondo la vedova di Domenico Modugno, Franca Gandolfi: "Ho assistito ad una bellissima favola. Fiorello e' di una bravura mostruosa e sono bravissimi anche tutti gli altri attori coinvolti e il cast tecnico e di produzione. Una ciambella riuscitissima e di grandissima qualita'. Di cui la Rai deve essere fiera. Chi la vedra' in tv passera' due serate di felicita' e serenita', con un messaggio molto positivo di ottimismo. I giovani devono sapere che bisogna inseguire i propri ideali perche' nulla e' impossibile se ci si mette grande passione. Mi fara' piacere anche vedere Beppe che canta Mimmo sul palco dell'Ariston. Quella sera saro' in platea", assicura la signora Franca che nella fiction di Rai1 e' interpretata da Kasia Smutniak, "anche lei bravissima" ci tiene a sottolineare). (segue)