CATEGORIE

Corti: "Sto con Cr7. È il migliore perché è umano"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

Vi piaccia o meno, Cristiano Ronaldo è l’ultima speranza del genere umano. Non fosse per lui, l’universo si sarebbe già accartocciato attorno al nucleo gelido di Messi sino a svaporare in un buco nero. Leo è una specie di cavaliere dell’Apocalisse del calcio. Suscita un misto di fascino, incredulità e infine paura, tipo il bambino de Il sesto senso. Vince da solo una semifinale di Champions ridicolizzando il Bayern e non è neanche sudato, probabilmente non ha mai sudato in vita sua. È il migliore senza sforzo, nato benedetto. Si limita a regnare dalla fortezza blaugrana. Contro uno così non dovrebbe, né potrebbe, esserci nessuno. E invece c’è. Ronaldo è lì, a duello col cavaliere dell’Apocalisse del calcio. Gol a gol, coppa a coppa, pallone d’oro a pallone d’oro. Ma che fatica. Dietro ogni punizione nel sette, ogni dribbling secco, dietro ogni singolo passo di Cristiano s’intravvede lavoro durissimo, incessante. Commovente. Messi moltiplica pani e pesci, Ronaldo inforna e va a pesca, non dovrebbe esserci partita. E invece, c’è. Se possiamo scaldarci nella sublime discussione da bar su chi sia il più forte fra Messi e Ronaldo, lo dobbiamo tutti - specie i tifosi di Messi - al secondo. Ronaldo ci ha salvati da una dittatura. di FABIO CORTI

Il racconto Inter-Barcellona, il dramma di Frattesi dopo il triplice fischio

la sfida Champions League, nerazzurri in semifinale: Inter-Bayern, è 2 a 2

Brutale Cristiano Ronaldo-choc, ecco la sua nuova guardia del corpo

tag

Inter-Barcellona, il dramma di Frattesi dopo il triplice fischio

Roberto Tortora

Champions League, nerazzurri in semifinale: Inter-Bayern, è 2 a 2

Cristiano Ronaldo-choc, ecco la sua nuova guardia del corpo

lorenzo pastuglia

Bayern Monaco-Inter, la profezia di Jurgen Klinsmann: come va a finire

Pasquale Guarro

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Difficilmente una finale è ingiusta. Chi ci arriva ha sempre qualche merito. Poi però ci sono finali sacro...
Claudio Savelli

Jannik Sinner, il gelo di Taylor Fritz: "Sarei molto sorpreso"

Domani, sabato 10 maggio, sarà il giorno del rientro in campo di Jannik Sinner dopo la squalifica per doping. Il ...
L. P.

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

La vicenda con al centro il fratello dell’ex team principal Alpine, Oliver Oakes, è avvolta nel mistero. Se...
L. P.

Milan, rimonta e 3 punti d'oro col Bologna

Il Milan si impone per 3-1 sul Bologna in rimonta, nell'anticipo della 36/a giornata di Serie A. Decisiva la prima ...