CATEGORIE

Mesut Ozil lascia la Nazionale, schiaffo alla Germania: "Tedeschi razzisti, quando perdo..."

di Marta Beretta domenica 29 luglio 2018

2' di lettura

Mesut Özil, con un lungo comunicato ufficiale pubblicato su tutte le sue pagine social, ha deciso di abbandonare la nazionale di calcio tedesca. Il motivo? Una foto pubblicata a metà maggio dal giocatore con il presidente turco Erdogan. Ai tedeschi non sembra essere andato giù questo post a tal punto da riempire il centrocampista di insulti e, addirittura, di aver richiesto la sua esclusione dalla nazionale durante il mondiale. Nel comunicato, oltre alla decisione di abbandono, Ozil ha deciso di spiegare il perché ha voluto pubblicare quella foto. Alla base non ci sono fattori politici ma semplicemente una sorta di rispetto per le sue origini turche. Infatti come dice lui "Se avessi rifiutato quella foto a maggio, durante un evento di beneficenza, avrei negato la mia metà turca - e continua - l'ho accettata per rispetto della carica, indipendentemente dalla persona. Non mi importava chi era il presidente, a me importava che era il presidente. Io sono un calciatore e non un politico". Nel corso del comunicato attacca, inoltre, i media, gli sponsor e la federazione affermando: “quando Matthäus ha incontrato Putin non si è gridato allo scandalo - aggiungendo - perché la federazione chiede a me di spiegare il caso Erdogan? Hanno usato la foto per mettere la Germania contro di me”.  Attualmente la foto è stata rimossa da tutti i social e ancora non è arrivata la replica da parte della federazione. Intanto il centrocampista dell'Arsenal non sembra essere intenzionato a tornare sui suoi passi perché troppo è stato il clamore per una semplice foto che ha addirittura oscurato la brutta figura fatta dalla nazionale tedesca ai mondiali.  

Lo specchio dei tempi Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Violenza Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Il caso in Veneto Che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

tag

Ti potrebbero interessare

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Costanza Cavalli

Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

Senaldi, che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

Pietro Senaldi

Nick Kyrgios delira su Sinner: "Dimissioni sospette"

Nick Kyrgios, ormai noto sostanzialmente solo per i suoi deliri contro Jannik Sinner, si è prodotto in un’a...

Inter, Tacchinardi infierisce: "Il nuovo Radu", furia nerazzurra

Per l’Inter il pari contro la Lazio potrebbe costare un campionato in caso di vittoria venerdì del Napoli d...

Jannik Sinner, Nick Kyrgios al veleno: "Pensi che sia solo una coincidenza?"

"Pensi che sia solo una coincidenza che il Ceo dell'Atp sia italiano e ora si sia dimesso? Si è dimesso ...

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...