CATEGORIE

Olimpiadi di Roma: è già caos sulle cifre. Quanto ci costeranno davvero

di Giovanni Ruggiero domenica 21 febbraio 2016

2' di lettura

Cinque miliardi di euro di budget, +0,4% di PIL e 177mila nuovi posti di lavoro: sono i numeri del dossier Roma 2024. La candidatura della Capitale alle Olimpiadi è ufficiale da ieri, con le parole del presidente Mattarella. Gran cerimoniere Luca Cordero di Montezemolo, presidente del Comitato Promotore Roma 2024. «Il nostro progetto - le parole dell' ex numero 1 Ferrari - è una sfida per la città e credo che Roma abbia la forza, la storia, la cultura e la tecnologia per vincerla. Al centro c' è l' arte italiana dell' accoglienza e la grande festa dello sport», con particolare attenzione «agli atleti e alle loro famiglie». Secondo Montezemolo, inoltre, con le Olimpiadi arriveranno «un grande boom del turismo e un netto miglioramento della qualità della vita». I numeri, dicevamo. Uno studio dell' Università di Tor Vergata parla di un +0,4 di Pil e della creazione di 177mila posti di lavoro, fra indeterminati e temporanei. Montezemolo ha parlato di 2,1 miliardi per costruire o migliorare gli impianti, dal Villaggio Olimpico (a Tor Vergata, nonostante le polemiche) al centro Media di Saxa Rubra, dalla vela di Calatrava all' arena velodromo, dal parco-bacino remiero della Magliana al rifacimento del Flaminio. Il 70% degli impianti, comunque, esiste già ed è già disponibile: tra questi lo stadio Olimpico dove si dovrebbe tenere la cerimonia inaugurale. «Nuoto, atletica e cerimonia la potremmo fare domani», conferma Montezemolo. Ai 2,1 miliardi di cui sopra se ne aggiungeranno altri 3,2 per impianti temporanei, con la speranza di ottenerli da sponsor e contributo Cio. È c' è un' altra speranza: che, in caso di vittoria sulle rivali (Budapest, Los Angeles e Parigi), non finisca con le cattedrali nel deserto e gli sprechi in stile Italia '90. Dove, guarda caso, ai vertici del comitato organizzatore c' era Montezemolo. Spunta però la valutazione di Roberto Perotti, professore di economia politica alla Bocconi, che, citato dal fattoquotidiano.it, sostiene come nel budget non ci siano i costi per infrastrutture, metropolitane, aeroporti e turismo: si arriverebbe a 13 miliardi, la cifra che fece dire di no a Roma2020 al governo Monti. Montezemolo però va avanti, in attesa delle visite delle commissioni, della valutazione e, il 13 settembre 2017, della scelta a Lima, in Perù. Matteo Spaziante

La denuncia Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista di bob: "Inquietante e grave"

Procura federale "Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Zac Giancarlo Giorgetti sfottò a Macron: "Mattiamo a disposizione la Zecca di Stato"

tag

Ti potrebbero interessare

Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista di bob: "Inquietante e grave"

"Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Giancarlo Giorgetti sfottò a Macron: "Mattiamo a disposizione la Zecca di Stato"

Parigi 2024, dopo 5 mesi le medaglie ridotte così: gli atleti le riconsegnano. L'ultimo fiasco di Marcon

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...

È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d'oro a Roma ...