CATEGORIE

Emmanuel Adebayor: "Via la strega da casa mia". Ma la strega in questione è sua madre

di Mirko Mazzola domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Emmanuel Adebayor attaccante del Tottenham ha cacciato da casa(dimora da 1,2 milioni) sua madre, la colpa della signora sarebbe stata quella di aver compromesso la carriera del figlio utilizzando rituali Juju, tipici dell'Africa occidentale. Più che un film dell'orrore, però, sembra la disperata ricerca di una scusa, da parte del 30enne attaccante togolese, che ha avuto un avvio di stagione disastroso: appena 2 goal in 12 partite. Inoltre la sorella, Maggie, lo accusa di essersi oramai completamente distaccato eliminando tutti i contatti da almeno un anno. La ragazza sembra addebitargli soprattutto la colpa di non aiutare la famiglia economicamente, dal momento che guadagna 101mila sterline a settimana potrebbe aiutarli in modo che la madre non debba più vendere piccoli oggetti e borse in polietilene per sostenere la famiglia. Adebayor si difende affermando di non sentire più sua madre in quanto lei non crede nel futuro della sua carriera calcistica. La domanda sorge spontanea, se il giocatore è così convinto dei poteri di sua madre, come può pensare che con un gesto così estremo la madre non si vendicherà? Occhi puntati sulla Premier League forse ne vedremo delle belle.

Piaga emigrazione L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Scatenati Wagner, la missione in Africa è un fiasco totale: come li massacrano i jihadisti

Scintille Trump, scontro con il Lesotho: la frase del presidente che fa impazzire gli africani

tag

Ti potrebbero interessare

L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Antonio Socci

Wagner, la missione in Africa è un fiasco totale: come li massacrano i jihadisti

Matteo Legnani

Trump, scontro con il Lesotho: la frase del presidente che fa impazzire gli africani

I finanziamenti del terzo mondo vengono predati dai leader africani: giusto che gli Usa li cancellino

Costanza Cavalli

Jannik Sinner deriso negli spogliatoi a Roma? E Alcaraz...

Nella vita, e soprattutto nello sport, bisogna saper perdere sì, ma bisogna anche saper vincere. E Carlos Alcaraz...
Roberto Tortora

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...