CATEGORIE

Champions League, Juventus in rimonta: a Torino batte 3-2 l'Olympiacos

di Gian Marco Crevatin domenica 9 novembre 2014

2' di lettura

La reazione dei campioni: a Torino la Juventus batte l'Olympiacos nella quarta giornata dei gironi di Champions League per 3 a 2. Dopo essere andati in vantaggio nel primo tempo ed esser stati raggiunti e costretti a inseguire, i bianconeri reagiscono allo svantaggio clamoroso a inizio secondo tempo. Ma andiamo con ordine. La Juve comincia bene: Al 20esimo percussione di Pogba che se ne va centralmente, steso nei pressi dell'area. Punizione un minuto dopo da posizione favorevole per il piede di Pirlo, che da 25 metri infila Roberto. Uno a zero e grande prodezza balistica del bianconero. Sul ribaltamento di fronte una disattenzione di Buffon viene pagata a caro prezzo dai bianconeri: cross lungo di Afellay, che il numero 1, non perfetto nella circostanza, tocca in corner. Dall'angolo i greci colpiscono: è il 24esimo e il colpo di testa di Botía gela lo Juventus Stadium. I bianconeri dopo il gol si scuotono, imbastiscono un dignitoso possesso palla e costruiscono alcune palle gol ma il primo tempo finisce ancora in pareggio. La ripresa - Bianconeri sempre all'attacco, in contropiede si rischia il 2 a 1 per i torinesi ma Vidal davanti a Roberto si fa ipnotizzare dall'estremo difensore greco. Poi il gol dell'Olympiacos: punizione di Dominguez, Maniatis rimette in mezzo, ottima torsione di testa di Ndinga che la piazza sotto la traversa. Nel giro di due minuti la reazione, colpo di testa di Llorente, la palla sbatte sul palo, carambola sul piede di Roberto ed entra. E' di nuovo pareggio, 2 a 2 quando siamo al 65esimo. Un minuto dopo Pogba dal limite si fa stoppare il filtrante in prima battuta ma alla seconda chance dal limite dell'area non sbaglia: scarica un destro rasoterra su cui Roberto non ci arriva per l'insperato 3 a 2. Poi però i bianconeri sbagliano troppo e sono sfortunati, Tevez da pochi passi manda fuori. Al 94esimo sempre Tevez, atterrato in area, si guadagna il penalty: calcio di rigore che però Vidal al quarto minuto di recupero sbaglia spedendolo sulla traversa. Poco male, al novantesimo è 3 a 2 per i bianconeri. La classifica del Girone A: Atletico Madrid primo nel girone A segue proprio l'Olympiacos a 6, a pari punti con gli juventini, che però sono terzi a causa della peggiore differenza reti. Chiude il raggruppamento il Malmoe a 3.

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

A Parigi è 2-1 Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

tag

Ti potrebbero interessare

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro

Jannik Sinner interrotto da Alcaraz: "Parla italiano!"

Quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è diventata ufficialmente, dopo Roma, la rivalità del tennis di ...
Roberto Tortora

Jasmine Paolini stronca Adriano Panatta: bastano 4 parole

Adriano Panatta, dai microfoni di Raisport, ci è andato giù duro contro la statunitense Coco Gauff, sconfi...
Roberto Tortora