CATEGORIE

MotoGP Australia da Brave Hearts: Marc, Vale e compagni cuori impavidi

di Giulio Bucchi domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

La gara più bella della stagione in una cornice da cartolina. Phillip Island non poteva regalare miglior risveglio o sogno nell'alba italiana, cui è mancato solo il doppio podio tricolore quale massimo giubilo. Marquez, Lorenzo, Iannone e Rossi, in stretto ordine d'arrivo, hanno realizzato un capolavoro, un romanzo avventuroso tra pathos, dramma e colpi di scena. La velocità, i sorpassi e l'evoluzione della corsa hanno reso il terzultimo appuntamento del Motomondiale un qualcosa difficile da spiegare a parole, tale è stato il condensato di emozioni prodotto; sicuramente vale il promo di uno sport capace di fascino e adrenalina come pochi altri. Andrea Iannone che si infila nel cambio direzione bruciando sia Valentino che Marc è il poster pubblicitario di una pista in cui conta relativamente la tecnica moltissimo il coraggio, che poi è forse il succo dei quattro sopra e della storia in sé: “brave hearts”, cuori coraggiosi. Non c'è il previsto dominio spagnolo, la resurrezione targata “46” oramai è un “must” e la tenacia ducatista con l'aiuto di un motore supersonico ripaga le illusioni e delusioni rosse della stagione. Le tre macchie rosso-giallo-arancione sono gli alfieri di una filosofia, eccellono in generosità, danno e prendono, confermando la loro indole impavida amante della bagarre. Un filino dietro nella speciale classifica sta il maiorchino, solo perché per la maggior parte fedele alla sua interpretazione e piano d'assalto, sebbene sorrida sollevato alla fine dei conti, in quanto poi son quelli che valgono. Nella terra selvaggia, battuta dalla brezza dell'oceano, sono dunque emersi quattro guerrieri con quattro cavalli di razza, hanno lottato, hanno creduto e hanno incarnato l'essenza del motociclismo: rapidità di pensiero e movimento, audacia, sensibilità, abilità. In chiave mondiale è un altro discorso, ma almeno a caldo ognuno indistintamente ha provato orgoglio e carica al di là della beffa compiuta o subita. Rimangono due tappe, ancora due possibilità di battaglie per un perfetto epilogo di un campionato mai così combattuto: è la speranza degli appassionati e forse degli stessi piloti, per un motivo o per l'altro. Australia, MotoGP, Marquez, Lorenzo, Iannone e Rossi: Braveheart, una sceneggiatura da film non avrebbe potuto esser all'altezza. di Giulia Volponi

Scatti Lewis Hamilton lascia senza parole il paddock di Formula 1: a chi chiede un selfie

Speranza italiana Kimi Antonelli, l'istante in cui ha mostrato una freddezza glaciale: sta nascendo un campione?

Cornuto e mazziato Hadjar in lacrime dopo il disastro al giro di prova? Umiliato dal boss Red Bull: "Spettacolo imbarazzante"

tag

Ti potrebbero interessare

Lewis Hamilton lascia senza parole il paddock di Formula 1: a chi chiede un selfie

Kimi Antonelli, l'istante in cui ha mostrato una freddezza glaciale: sta nascendo un campione?

IAN

Hadjar in lacrime dopo il disastro al giro di prova? Umiliato dal boss Red Bull: "Spettacolo imbarazzante"

Ferrari allo sbando, "sarà acqua...": sconcertante risposta a Leclerc in team-radio, la rabbia del pilota

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro