CATEGORIE

E' morto Eusebio, storico campione del Benfica

A 71 anni se n'è andato dopo un calvario lungo 2 anni. E' stato il bomber dei lusitani degli anni sessanta. Portò a Lisbona la Coppa dei Campioni nel 1962
di Ignazio Stagno domenica 5 gennaio 2014

1' di lettura

Addio alla Pantera Nera. È morto nella notte per un arresto cardio-respiratorio Eusebio da Silva Ferreira, ex stella del calcio portoghese. Aveva 71 anni ed era originario del Mozambico. La "Pantera nera", come era soprannominato, vinse con il Benfica la Coppa dei Campioni nel 1962. Eusebio era malato dal 2012, quando fu ricoverato in ospedale per un ictus durante la sua permanenza in Polonia per l'Europeo. Nato  il 25 gennaio 1942 nella ex colonia portoghese del Mozambico, Eusebio è diventato simbolo per eccellenza del calcio portoghese. Nella sua lunga carriera, cominciata in Mozambico nel 1957 e terminata oltre 20 anni dopo, Eusebio realizzò oltre 730 reti, la maggior parte delle quali con la maglia del Benfica, la squadra di Lisbona che contribuì a rendere grande guidando il suo attacco dal 1960 al 1975. In quel periodo, la squadra lusitana conquistò 11 titoli nazionali, cinque coppe del Portogallo e, soprattutto, la Coppa dei Campioni 1961/1962, in una finale vinta 5-3 sul Real Madrid. Con il Benfica realizzò 291 reti in 313 partite di campionato (0,93 a partita), e 57 in incontri internazionali. Nel 1968 e nel 1973 fu Scarpa d'Oro quale miglior bomber del Continente. Con la Nazionale andò in gol 41 volte in 67 incontri disputati, diventando capocannoniere nel Mondiale 1966 con nove reti. Nonostante la salute malferma, continuava a impegnarsi quale ambasciatore del Benfica e della Federcalcio portoghese.

Tumore al pancreas Sven Goran Eriksson è morto. L'ultimo messaggio e la grande sfortuna di una carriera da vincente

Il mister Sven Goran Eriksson: "Cancro incurabile, ho un anno di vita"

Champions League Inter in tilt contro il Benfica, poi il clamoroso recupero: finisce 3-3

tag

Ti potrebbero interessare

Sven Goran Eriksson è morto. L'ultimo messaggio e la grande sfortuna di una carriera da vincente

Claudio Brigliadori

Sven Goran Eriksson: "Cancro incurabile, ho un anno di vita"

Inter in tilt contro il Benfica, poi il clamoroso recupero: finisce 3-3

Inter, l'illusione e quella "sensazione pericolosa": cosa rischia Inzaghi

Claudio Savelli

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro

Jannik Sinner interrotto da Alcaraz: "Parla italiano!"

Quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è diventata ufficialmente, dopo Roma, la rivalità del tennis di ...
Roberto Tortora

Jasmine Paolini stronca Adriano Panatta: bastano 4 parole

Adriano Panatta, dai microfoni di Raisport, ci è andato giù duro contro la statunitense Coco Gauff, sconfi...
Roberto Tortora

Nick Kyrgios, altro orrore contro Jannik Sinner: "Un dannato bisturi..."

Jannik Sinner è tornato. Ed è tornato alla grande: subito la finalissima agli Atp 1000 di Roma, persa cont...