CATEGORIE

Inter travolge il Sassuolosette gol,Il ritorno di Milito con doppietta

Una trasferta-passeggiata per la squadra di Mazzarri che adesso è prima in classifica
di Lucia Esposito domenica 22 settembre 2013

Milito esulta dopo il gol

1' di lettura

Tre gol nel primo tempo, quattro nel secondo. Per un totale di sette reti. Una trasferta facilissima per l'Inter che ha letteralmente travolto un Sassuolo inesistente nella quarta giornata di campionato. Una specia di  scampagnata del Mapei Stadium per la valanga neroazzurra che ha visto anche anche il ritorno in ottima forma di Diego Alberto Milito, il Principe caduto nella notte di San Valentino contro il Cluj, in campo dopo oltre 7 mesi che ha messo in rete due gol. Alvarez, Cambiasso e la doppietta del Principe chiudono un primo tempo facile facile, segnano anche Palacio e Taider. 

Meno due Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Cuore spezzato Boban smonta il Milan: "Maldini, vergognoso e indecente"

tag

Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Boban smonta il Milan: "Maldini, vergognoso e indecente"

Roberto Tortora

Simone Inzaghi spiana Conte: "Poi qualcuno dice che..."

Jannik Sinner, la pomata per le vesciche? Scoppia la bufera: cosa è successo

Intervento del fisioterapista per Jannik Sinner durante il secondo set sul 2-1 contro Cerundolo per il numero uno del mo...

Jannik Sinner, archiviata la pratica Cerundolo in due set: il colpo con cui lo ha annientato

Jannik Sinner avanza ai quarti degli Internazionali di Roma. Il n.1 al mondo agli ottavi ha battuto l'argentino...

Musetti, tre ore di stop per la pioggia e poi batte Medvedev in due set

Lorenzo Musetti batte Daniil Medvedev agli Internazionali di Roma di tennis. L'azzurro ha così raggiunto i qu...

Jannik Sinner, piove a Roma? Ecco cosa fa per allentare la tensione

La pioggia si è abbattuta sulla Capitale. E, di conseguenza, il Foro Italico ne ha risentito. Per Lorenzo Musetti...