CATEGORIE

"Non voglio punirlo": Prandelli convoca Balotelli per le sfide con Danimarca e Armenia

SuperMario ci sarà con Danimarca e Armenia: perdonate le 4 giornate di squalifica in campionato. Ma per Osvaldo non fu così semplice...
di Roberto Procaccini domenica 6 ottobre 2013

Cesare Prandelli e Mario Balotelli

2' di lettura

Non ci sarà "un'ulteriore punizione": il ct Cesare Prandelli convoca Mario Balotelli per il doppio impegno della nazionale contro Danimarca e Armenia. Non era scontato: stando al codice etico che il mister bergamasco ha imposto all'Italia del calcio, le intemperanze con le quali SuperMario si è procurato 3 giornate di squalifica in campionato potevano costargli l'esclusione dalla nazionale. Ma Prandelli ha voluto soprassedere: "Balotelli ha scontato la squalifica - ha detto ai microfoni di Tg1 -, non convocarlo sarebbe una punizione aggiuntiva alla punizione". Agli occhi del ct, Balotelli ha espiato (e per di più: "Il Milan è stato esemplare nel non fare ricorso") e quindi può tornare a giocare con la nazionale. Ma 'sto codice etico? - In alcuni siti di tifosi Prandelli s'è meritato il nomignolo di "veltroniano". Sia perché buonista, sia perché ondivago con il suo "ma anche". Già, perché convocare il potente attaccante del Milan è certamente una scelta condivisibile e di buon senso. Ma l'applicazione del codice etico (una sorta di regolamento che sancisce i comportamenti consoni o meno agli appartenenti alla nazionale) continua a essere intermittente. Balotelli a questo giro viene graziato (come già è successo in passato). Ma Pablo Daniel Osvaldo lo scorso giugno non partecipò alla Confederation's Cup per un tweet contro l'allora allenatore giallorosso Aurelio Andreazzoli.  Di caso in caso - Il posto di Gigi Buffon, portiere della Juve, non è stato messo in dubbio neanche quando il numero 1 si è reso interprete di dichiarazioni non proprio etiche ("Meglio due feriti che un morto", a proposito delle partite apparecchiate, o "Se avessi visto che il gol di Muntari era dentro, non l'avrei detto" dopo un infuocato Milan-Juve). Daniele Criscito, difensore in forza al club russo dello Zenit di San Pietrourgo, fu invece espulso dal pre-ritiro in vista degli Europei 2012 per il semplice coinvolgimento nelle indagini sul calcioscommesse. Insomma, il codice etico c'è, ma l'impressione è che Prandelli (che l'ha fortemente voluto), quando si tratta dei suoi titolarissimi, lo applichi con maggiore parsimonia.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Jannik Sinner, scommettitori impazziti: cosa sta succedendo

L’edizione di quest’anno degli Internazionali d’Italia si preannuncia come una delle più elettr...

Jannik Sinner, la psicologa spaventa l'Italia: "Ecco cosa rischia"

Sono passati oltre tre mesi dalla sua ultima partita e ora Jannik Sinner può tornare in campo. Il suo rientro pos...

Serie A, ecco perché il Napoli vincerà

Siamo quasi alla conclusione del torneo e la lotta a due rimane invariata, soprattutto a livello di punti, perchè...
Luciano Moggi

Inter-Barcellona, la bomba di Fabio Capello su Calhanoglu

Il gioco dell’Inter nella sfida della verità contro il Barcellona? Attaccare e non rinchiudersi contro Lami...
L.P.