CATEGORIE

Conte rischia squalifica di 1 annoLa Juve: scontro o pattaggiamento?

Il club si interroga sulla situazione del mister (venerdì a Roma per l'interrogatorio): conciliazione per evitare lo stop?
di Andrea Tempestini domenica 15 luglio 2012

2' di lettura

  Gira che ti rigira ci tocca parlare di Antonio Conte. Che poi è l’allenatore campione d’Italia con la Juventus. Che poi è il mister tirato in ballo dal «pentito» Filippo Carobbio in Scommessopoli a proposito di una presunta combine (Novara-Siena del 30 aprile 2011). Secondo il giocatore, Antonio sapeva dell’accordo tra i club per «apparecchiare» un pareggio e i pm di Cremona credono assai alle parole del pentito. Al mister girano i santissimi: si proclama innocente e assolutamente tranquillo ma venerdì dovrà lasciare il ritiro di Chatillon, destinazione Roma, per essere ascoltato dal procuratore federale Stefano Palazzi. Una vera e propria rottura. Allo stato attuale il tecnico rischia una squalifica da 8 a 12 mesi per omessa denuncia (fino a 3 anni se si dovesse paventare l’illecito sportivo). Un’esagerazione? Probabilmente sì, ma in fondo certe procedure sono note: la giustizia sportiva diversamente da quella ordinaria dice che tu, accusato, devi riuscire a discolparti da chi ti ha tirato in ballo, altrimenti sono fattacci tuoi e incassi la mazzata. Prima degli Europei Conte e Agnelli si proclamarono uniti, indissolubili e per nulla preoccupati: la Juve sarebbe rimasta accanto al suo allenatore in tutto e per tutto. In questi giorni c’è chi ha spergiurato: i bianconeri in realtà starebbero pensando a un eventuale sostituto di Conte in caso di stop forzato (da Capello in giù). Tutte balle, dicono dal club, ma ora tocca fare i conti con il calendario di Palazzi: uno scontro frontale con la Federazione in nome della giustizia potrebbe costare caro.  Da qui il dubbio shakespeariano della società campione d’Italia: perseguire la strada dell’innocenza e rischiare di ritrovarsi a inizio stagione senza allenatore o patteggiare la pena e accettare una squalifica di «soli» 4 mesi? La decisione non è facile, perché «patteggiare» in ogni caso significherebbe ammettere una colpevolezza con tutto quel che ne consegue: insulti dei tifosi avversari, «macchia» indelebile sulla carriera del tecnico, varie ed eventuali.  La situazione non è semplice, ma una decisione va presa in fretta: domani in Val d’Aosta inizia la stagione dei bianconeri...  di Fabrizio Biasin  

tag
antonio
conte
juventus
scommessopoli
scontro
patteggiamento

Il nuovo ds Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Che zavorra Dusan Vlahovic, flop disastroso: quanti milioni è costato alla juve

Primo colpo Juventus, il "prezzo" di Jonathan David: chi viene fatto fuori

Ti potrebbero interessare

Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Claudio Savelli

Dusan Vlahovic, flop disastroso: quanti milioni è costato alla juve

Claudio Savelli

Juventus, il "prezzo" di Jonathan David: chi viene fatto fuori

Claudio Savelli

Juve, bufera su Vlahovic: l'inspiegabile "mi piace" dopo il ko

Jannik Sinner, Mats Wilander-choc: "Nessun talento eccezionale"

Due giorni dopo l’impresa a Wimbledon, partono le analisi sul perché e sul come ha fatto Jannik Sinner a vi...
Roberto Tortora

Carlos Alcaraz "piangina": deriso anche dai suoi coach

Nella finale di Wimbledon tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, l’atmosfera è passata dall’euforia alla...
L. P.

Kate Middleton? Alcaraz frantuma il protocollo: gelo a Wimbledon

Carlos Alcaraz ha perso l'attesissima finale di Wimbledon contro il suo acerrimo rivale Jannik Sinner. Il fenomeno s...

Jannik Sinner, i "nervi" di Federica Pellegrini: "So dove volete arrivare..."

Una storia vista e rivista. Jannik Sinner trionfa in un grande Slam... e Federica Pellegrini viene travolta dalle critic...