Cagliari, 22 apr. (Adnkronos) - A 'Sa Rodia' tutto pronto e' per l'avvio dei lavori di costruzione del Centro federale della Figc regionale. Il Comune di Oristano e la Federcalcio sarda si sono ritrovati su un progetto che offrira' agli sportivi un centro federale di primo livello, una vera e propria 'Coverciano sarda'. La gara d'appalto bandita dal Comune per il rifacimento dei campi e la gestione trentennale dell'area sportiva e' stata vinta dal Comitato regionale della Figc che investira' 3 milioni di euro per tre campi di calcio a 11, da due campi di calcetto e dai relativi spogliatoi. Il rifacimento totale delle strutture, rispettando gli standard richiesti dal Coni, sara' garantito dal comitato regionale della Figc che se ne fara' carico per ospitare partite di tutte le categorie della Lega Nazionale Dilettanti. "E' un altro importante tassello nel progetto complessivo di valorizzazione dell'area sportiva di Sa Rodia avviato dalla Giunta uscente - osserva il Commissario straordinario del Comune di Oristano Antonello Ghiani -. In quell'area sono in atto le procedure per il nuovo palazzetto dello sport da 3mila posti e per la piscina comunale. Questo impegno diretto della Figc da un lato consente al Comune di razionalizzare i costi di esercizio, dall'altra garantisce una migliore fruibilita' della zona sportiva di Sa Rodia da parte dell'utenza, assicurando l'ottimizzazione del servizio anche in termini di valorizzazione dell'impianto esistente a vantaggio della collettivita', favorendo la diffusione della cultura e della pratica dello sport, del tempo libero e ricreativo". Il progetto - presentato nel corso una conferenza stampa alla quale insieme al Commissario Ghiani, al Presidente del Coni provinciale Gabriele Schintu, del Presidente della Figc regionale Andrea Del Pin e del vice Presidente nazionale della Lega calcio Benedetto Piras tutto lo stato maggiore della Federalcio sarda - prevede la valorizzazione di uno dei tre campi di calcio che avra' il manto in erba artificiale di ultima generazione e diventera' il campo principale che, grazie all'omologazione Lnd Professional, potra' ospitare anche gare dei campionati nazionali professionistici. (segue)