CATEGORIE

Il Pescara vola in vetta aspettando il Toro

Gli uomini di Zeman battono il Grosseto. Vincono anche Pescara, Sassuolo, Verona e Varese. Retrocede l'Albinoleffe
di Andrea Tempestini domenica 6 maggio 2012

I ragazzi di Zeman in vetta alla Serie B in attesa della partita del Torino

3' di lettura

Vincono Pescara, Sassuolo, Verona e Varese in testa alla classifica, mentre l’Albinoleffe dopo nove campionati saluta la serie B. Questa la sintesi della 39esima giornata della cadetteria che innalza il Pescara al primo posto anche se il Torino giocherà lunedì ed ha ancora una gara da recuperare. La squadra di Zeman ha espugnato lo Zecchini di Grosseto. Facilitati da un’autorete di Alfageme, gli abruzzesi hanno legittimato la vittoria con altre tre marcature (Insigne, Nielsen e Sansovini), sebbene nel finale hanno incassato una doppietta di Sforzini. Livorno in crisi - Non molla il Sassuolo che soffre, ma alla fine con due reti nel finale di Boakye e Missiroli ha la meglio sul Crotone e mantiene la terza posizione in graduatoria in compagnia del Verona che solo nei minuti finali con una punizione di Lepiller (complice Bardi) riesce ad avere la meglio sul Livorno, sempre in crisi. Lo stesso Bardi nel primo tempo era riuscito a sventare la minaccia del gol respingendo il rigore calciato dallo scaligero Berrettoni. Il Varese, da parte sua, va a vincere a Brescia (El Kaddouri per le rondinelle, poi Zecchin e nella ripresa Terlizzi su rigore) e consolida la quinta piazza, ridimensionando quasi definitivamente il sogno play-off del Brescia di Calori, che pure aveva fatto un’incredibile rimonta. Ascoli ed Empoli si dividono la posta in palio (Tavano e poi Sbaffo), mentre il Cittadella batte il Bari grazie ad un penalty trasformato da di Di Roberto contestato dai pugliesi (espulso Torrente). Albinoleffe giù - In chiave salvezza importante il ritorno alla vittoria del Vicenza che ha la meglio sul Modena al 95' grazie a Maiorino. In precedenza, la squadra di Bergodi (espulso anche lui) aveva pareggiato con Cellini alla rete segnata in chiusura di primo tempo da Paolucci. I veneti sono comunque sempre impelagati in zona play-out, allo stesso modo della Nocerina che ha condannato l’Albinoleffe alla retrocessione in Lega Pro. E’ il primo verdetto della serie B a quattro giornate dalla conclusione. Relegata in fondo alla classifica con 25 punti (anche vincendo le prossime 4 non eviterebbe la Lega Pro), la squadra del presidente Andreoletti nata nel 1998 dalla fusione tra l’Albinese e il Leffe, lascia la cadetteria dopo ben 9 campionati consecutivi. Si tratta della prima retrocessione della storia della società bergamasca. La stagione era iniziata con Daniele Fortunato in panchina, successivamente sostituito con Walter Salvioni fino alla scelta di promuovere Pala alcune settimane fa, ma senza fortuna.  Il programma - La giornata proseguirà domani: alle 12.30 il programma prevede Sampdoria-Reggina, un match fissato in contemporanea con un match di serie A probabilmente per verificare l’impatto in vista di una possibile scelta in tal senso per il futuro. Lunedì, invece, due le gare in programma a chiusura della giornata: alle 19 Gubbio-Juve Stabia che per i padroni di casa rappresenta un crocevia importante in chiave salvezza e poi alle 21 Torino-Padova con i granata che in caso di vittoria sarebbero praticamente promossi e con i patavini che vorrebbero ribaltare il pronostico per restare nella scia in zona play-off.

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Che figura... Dramma Samp: retrocede in B col Cittadella

Campionato cadetto Il Sassuolo torna in Serie A: ma che brutta serie B

tag

Ti potrebbero interessare

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Dramma Samp: retrocede in B col Cittadella

Leonardo Iannacci

Il Sassuolo torna in Serie A: ma che brutta serie B

Claudio Savelli

Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro