CATEGORIE

L'Argentina strapazza il Messico e passa ai quarti

La squadra di Maradona vince, anche grazie a un errore dell'arbitro italiano Rosetti (che dice addio alla finale)
di Fabio Corti mercoledì 30 giugno 2010

1' di lettura

I messicani passeranno i prossimi giorni a mandare in onda moviole su moviole. E ci può anche stare, perché la scofitta per 3-1 contro l'Argentina negli ottavi di finale del Mondiale affonda le radici in un gol di Tevez (1-0) segnato in fuorigioco di mezzo chilometro. Nessuno, né l'arbitro italiano Rosetti né il guardalinee Ayroldi, ha segnalato l'irregolarità. Biancocelesti in vantaggio e Messico costretto a inseguire un avversario già di suo tremendamente più forte. Ma attenzione: l'episodio va preso per quel che è, senza far tragedie. Se è vero che gli argentini hanno ricevuto un regalo dalla terna arbitrale, lo è altrettanto che hanno giocato meglio del Messico e con più intensità, mandando in gol anche Higuain e di nuovo Tevez (doppietta) senza ricorrere a trucchetti, mettendo in vetrina un Messi ancora senza gol ma sempre nel vivo dell'azione e un calcio assai efficace. Solo sul tre a zero s'è aperto qualche spiraglio e per i messicani è arrivato almeno il gol della bandiera. Ha vinto la squadra migliore. Il calendario dei quarti prevede un incontro epocale: Germania-Argentina, remake della finalissima di Italia '90 vinta dai tedeschi. Maradona è uno che certe cose se le lega al dito.

tag
Argentina
Messico
Rosetti

Tempesta tropicale Messico, Flossie diventa un uragano di 1^ categoria

Categoria 3 Il Messico si prepara all'arrivo dell'uragano Erick

Meloni-Milei Meloni-Milei, ecco il patto di amicizia tra Italia e Argentina

Ti potrebbero interessare

Messico, Flossie diventa un uragano di 1^ categoria

Il Messico si prepara all'arrivo dell'uragano Erick

Meloni-Milei, ecco il patto di amicizia tra Italia e Argentina

Fausto Carioti

Meloni e Milei firmano il piano d'azione Italia-Argentina: "Consultazioni politiche periodiche"

Lewis Hamilton, schiaffo a Verstappen: non si presenta nemmeno!

Un duello lontano dalle prime posizioni, anche se i protagonisti sono due pesi massimi del circuito: Lewis Hamilton e Ma...

Ferrari, inquietante confessione di Vasseur: "Dobbiamo indagare sul telaio"

Quella che sembrava una domenica di gloria per la Ferrari si è trasformata in un incubo difficile da spiegare. So...

Charles Leclerc, pazzesco dopo il disastro: "Cosa significa per me guidare la Ferrari"

Un'altra domenica dolorosa, per Charles Leclerc, al Gp di Ungheria. Anzi più dolorosa di molte altre: ha colt...

Carlos Alcaraz, "se insultassi Jannik Sinner...": parole clamorose

Sempre loro due. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano a essere protagonisti di una delle rivalità più...