CATEGORIE

Vi ricordate Ivan Cordoba? "Socio e dirigente", la nuova sfida in Italia. E Maicon...

giovedì 11 febbraio 2021

2' di lettura

Fra gli eroi del Triplete dell'Inter del 2010 c'è chi continua a giocare e segnare ai massimi livelli come Goran Pandev, 40 anni a luglio, giunto a 97 gol in serie A (fresca la doppietta al Napoli), con l'obiettivo di toccare quota 100, salvare il Genoa e disputare un bell'Europeo con la Macedonia della quale è capitano. C'è chi continua a giocare per rilanciarsi (ancora) come Mario Balotelli, 30 anni e 89' minuti in due sole presenze con il Monza nel quale doveva portare una svolta di qualità, rappresentare l'anelo di congiunzione fra il club brianzolo e quella serie A mai raggiunta e oggi mai così vicina.

Antonio Conte e Andrea Agnelli, tutti i "vaffa" tra i due: dalla rottura alla Juve agli insulti di poche ore fa

Antonio Conte ha riportato la Juventus ad alti livelli dopo l'onta della serie B causa Calciopoli (tre scudetti...

C'è chi continua a mettersi le scarpette per il puro piacere di farlo come Maicon, 40 anni e l'allegria di essere tornato in Italia dove gioca per il Sona. Dovevano essere momenti di gloria per la squadra e la cittadina veronese, lo sono stati per i modi con cui il brasiliano si è subito integrato nella realtà (17mila abitanti), non lo sono ancora per le sorti del club che milita nel girone B della Serie D: la stagione non decolla, 12esimo su diciotto squadre, a pagare è il tecnico Marco Tommasoni esonerato dopo il ko in casa del Tritium. Il tutto a completare il ribaltone dopo l'addio anche del ds Claudio Ferrarese, uno degli artefici del clamoroso ingaggio di Maicon, pare dovuto a frizioni con Thiago de Souza, collaboratore del club e intermediario per l'ex terzino di Mou. Fra quegli interisti campioni di tutto c'è anche chi però il calcio lo vive ormai da dietro la scrivania, seppure ha deciso di tornare a farlo in Italia. Ivan Ramiro Cordoba, classe '76, difensore colombiano e totem nerazzurro (324 partite in 10 anni), entra a far parte del Venezia, società di serie B, come socio del club e consigliere delegato per l'Area Sportiva. 

Andrea Angelli ricopre di insulti Antonio Conte: "Vaff***, cogl***". Il video e la ricostruzione: le ragioni del raptus

Tra Juventus e Inter i nervi sono tesissimi. Da sempre e per sempre. E quanto accaduto nel ritorno della semifinale di C...

«Attraverso la sua competenza», si legge in una nota «aiuterà il club dal lato sportivo a quello delle relazioni con le altre società, leghe ed associazioni nell'ecosistema calcistico globale, incrementando inoltre la visibilità del Venezia a livello internazionale». Già, perché la dimensione dei lagunari è decisamente allargata, visto che il presidente, subentrato un anno fa a Joe Tacopina, è Duncan Niederaurer, ex Ceo della Borsa di New York che assieme all'ex socio ha riportato in alto il Venezia e ora sta inseguendo la A. «Sono contento, è un passo importante e ci credo con tutto me stesso», dice Cordoba, «questo è un club con progetti solidi, dove quello che si dice dopo si fa. Sono emozionato come al mio primo giorno all'Inter».

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Verso la finalissima Inter-Psg, panico a Parigi: come si prepara Sommer

L'ex presidente dell'Inter Simone Inzaghi, il mea-culpa di Moratti: "Su Inzaghi ho sbagliato"

tag

Ti potrebbero interessare

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Inter-Psg, panico a Parigi: come si prepara Sommer

Simone Inzaghi, il mea-culpa di Moratti: "Su Inzaghi ho sbagliato"

Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro