CATEGORIE

F1, il Gp del Brasile "a rischio slittamento". Mondiale stravolto, uno sconcertante "contrattempo"

di Lorenzo Pastuglia giovedì 11 novembre 2021

2' di lettura

La notizia lanciata nel pomeriggio di mercoledì dalla giornalista inglese Jennie Gow, aveva fatto preoccupare tutti: due aerei da trasporto della F1 bloccati a Miami, in Florida, e il rischio dello slittamento del programma del GP del Brasile di F1. Ma oggi, giovedì 11 novembre, sono arrivati ulteriori dettagli sulla vicenda rilasciati dal De Telegraas: gli apparecchi che servono per consentire il corretto funzionamento di tutta la ‘macchina’ organizzativa del Circus, dovrebbero arrivare a San Paolo nelle prossime ore. Proprio un portavoce della competizione stessa ha spiegato che le ragioni di tale intoppi sono accaduti per colpa del maltempo e che non ci saranno rischi di ritardi nella scaletta del weekend. 

Lewis Hamilton, la rivolta degli inglesi: "Polemico e lagnoso", l'insopportabile svolta buonista

La Formula 1 torna in Messico dopo la sospensione del Gran premio dello scorso anno a causa della pandemia e i motori so...

“Ci sono stati ritardi nella partenza del carico dal Messico durante la giornata di lunedì, a causa delle condizioni meteorologiche. Questo significa che parte del carico deve ancora arrivare in Brasile – ha confermato la persona interpellata – ci aspettiamo che tutto arrivi giovedì senza avere un grande impatto sul weekend di gara”. Il finesettimana di Interlagos sarà molto pieno, dato si correrà la terza e ultima Qualifica Sprint della stagione, dopo quelle di Silverstone e Monza. La ‘mini-gara’ per definire la griglia di partenza della domenica scatterà sabato alle 20.30 italiane. 

Ferrari, dopo il Messico la gola profonda confessa: "Perché non ci siamo". L'anno prossimo un altro disastro?

Leo Turrini, esperto di Formula 1, nel suo consueto commento sul dopo Gran Premio, dalle colonne del Giorno, parte con u...

E anche sulla pista di San Paolo, la Red Bull di Verstappen dovrebbe partire favorita data l’aerodinamica più sviluppata dalla W12 Mercedes di Lewis Hamilton. In particolare nel secondo e terzo settore, dove i tratti sono più guidati e potrebbero dunque avvantaggiare la RB16B dell’olandese nella lotta al titolo. Dopo Interlagos, mancheranno tre GP al termine della stagione: si volerà subito in Qatar la settimana successiva, poi l’esordio di Jeddah (Arabia Saudita, 5 dicembre), e la consueta chiusura al circuito Yas Marina di Abu Dhabi (12 dicembre).

Fine corsa? Lewis Hamilton, la confessione sulla Ferrari: "Cosa mi impedisce di essere costante"

Ferrari, "il problema di Hamilton": si mette malissimo...

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

tag

Lewis Hamilton, la confessione sulla Ferrari: "Cosa mi impedisce di essere costante"

Ferrari, "il problema di Hamilton": si mette malissimo...

Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

Gp Arabia, Verstappen pole da fenomeno. Lando Norris: "Idiota"

Aryna Sabalenka, sfuriata clamorosa in campo: cosa è successo

Una grande tennista, ma anche dal carattere fumante in campo. Aryna Sabalenka è così, nel bene e nel mare....
L. P.

Paolo Bertolucci, "ansia per Matteo Berrettini": cosa sta succedendo

Roma batte Madrid, almeno sulla carta. Manca sempre meno agli Internazionali d'Italia, il torneo sulla terra rossa -...

Atp Madrid, Musetti ko in due set: Draper in finale

Lorenzo Musetti ha perso in due set la semifinale del torneo Atp Masters 1000 sulla terra battuta di Madrid, in Spagna. ...

Alexander Zverev, sconfitto e umiliato a Madrid? Le sue parole sono un caso

Fuori dal Masters 1000 di Madrid, per il k.o. contro l’argentino Francisco Cerundolo, è finito Alexander Zv...
L.P.