CATEGORIE

Mattia Binotto, "Mick Schumacher in Ferrari". Un clamoroso annuncio, effetto-domino: come cambia il team

mercoledì 22 dicembre 2021

1' di lettura

Clamoroso in Ferrari: torna uno Schumacher, il figlio Mick. L'annuncio arriva direttamente dal team-principal del Cavallino, Mattia Binotto, il quale ha svelato che dal 2022 a Maranello arriverà proprio Mick Schumacher, in veste di pilota di riserva.

Binotto ha spiegato: "Non dobbiamo dimenticare che è già un pilota Ferrari: fa parte della nostra Driver academy e, come ripetiamo, questa accademia esiste per identificare i futuri piloti Ferrari. Se ne fai parte e hai successo, avrai sicuramente delle opportunità", ha rimarcato nel corso del punto-stampa tenuto online.

Insomma, Binotto e Ferrari credono molto nella crescita del figlio d'arte, quest'anno al volante della Haas, per distacco la peggior monoposto del circuito in termini di velocità ed affidabilità. Mick Schumacher ha chiuso 19esimo e senza guizzi, eppure secondo Binotto "ha fatto bene e progredito, non solo nella consistenza ma anche nella velocità".

Mick Schumacher compirà 23 anni il 22 marzo prossimo. Nel 2022 insomma assumerà il ruolo di pilota di riserva: gareggerà nel caso in cui uno dei due piloti Ferrari - Charles LeClerc o Carlos Sainz - per differenti ragioni fosse inabile a correre per 11 dei 23 Gran premi inseriti in programma. Gli altri 12 saranno invece per Antonio Giovinazzi, l'altro pilota di riserva della Ferrari.

F1 Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Gp imola Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Rabbia dopo Imola "Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

tag

Ti potrebbero interessare

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Lorenzo Pastuglia

"Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro