CATEGORIE

Ferrari, un terremoto: "Il vero obiettivo", quelle indiscrezioni su Leclerc

sabato 30 luglio 2022

2' di lettura

"Gerarchie variabili". Come dire: non è detto che Carlos Sainz resterà a lungo la "seconda guida" di Charles Leclerc. Nelle ore in cui il monegasco della Ferrari ha dominato le libere del Gp d'Ungheria "prenotando" l'ennesima pole di questa stagione, nel box della Rossa inizia a girare una voce. "A Maranello le gerarchie non sono state definite - scrive il Corriere della Sera -, e per come si è complicata la rincorsa Mondiale, il titolo costruttori a questo punto è diventato l'obiettivo - per quanto Charles dica di credere ancora in quello piloti - e adesso gli ordini diventeranno ancora più «variabili» per cercare di togliere quanti più punti possibili alla Red Bull, indipendentemente da chi sarà in testa fra Leclerc e Sainz".

Charles Leclerc, il crollo emotivo col marshall: le sconvolgenti immagini inedite

Un dramma sportivo, quello vissuto da Charles Leclerc al Gp di Francia. Dritto a muro con la sua Ferrari, un errore che ...

In altre parole, la priorità andrà alla scuderia e non a Leclerc. Charles, prosegue il Corsera, "deve confrontarsi con il miglior Carlos («Quello di inizio stagione non c'è più» ha assicurato lui), meno in palla al pomeriggio «perché abbiamo provato soluzioni differenti di assetti e ho perso un po' di confidenza. Ma sappiamo esattamente cosa fare per tornare al bilanciamento delle prime prove libere»". Dopo aver fatto il pieno di autostima a Silverstone, centrando la prima pole in carriera e la vittoria, il pilota spagnolo si considera alla pari con il compagno di team. Leclerc è più veloce, ha più classe innata, ma sbaglia tanto, troppo.

Charles Leclerc, telefonata a sorpresa in tv e crollo emotivo: eccolo in lacrime

Si chiama Julien Febreau ed è un telecronista francese di Canal + per la F1. Il giorno successivo al GP di Franci...

E proprio l'erroraccio in curva al Paul Ricard, nel Gp di Francia che sembrava poter dominare, oltre ad aver forse chiuso le possibilità di Mondiale, ha fatto trovare a Charles un insospettabile avversario interno. L'impressione è che solo lui (e il meteo, la temutissima pioggia che può azzerare le differenze tecniche) per una volta possa rendergli le cose difficili in pista, più ancora che uno scoraggiatissimo Max Verstappen.   

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Serie A, il Napoli frena in casa con il Genoa: l'Inter torna a -1

Questi fantasmi. Il titolo di una celebre commedia di Eduardo De Filippo fotografa perfettamente quanto accaduto questa ...

Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Il Napoli dovrà conquistarsi lo scudetto fino in fondo, perché l'Inter, pur con la testa immersa nella...

Sinner, "scendo in campo per vincere, non sarò una comparsa": chi lo sfida

"Scenderò in campo per vincere, non soltanto per godermi il momento": a dirlo l’olandese Jesper d...

MotoGp, Zarco vince in Francia sul bagnato: Marc Marquez 2°, Bagnaia fuori da zona punti

Clamorosa vittoria di Johann Zarco nel Gp di Francia di MotoGp. Il pilota di casa del team Honda di Lucio Cecchinello ha...