CATEGORIE

Ferrari, un terremoto: "Si dimette", cosa c'è dietro

venerdì 10 marzo 2023

2' di lettura

Non basta la deludente prestazione di Sakhir, in casa Ferrari è scoppiato un vero e proprio terremoto: lascia David Sanchez, il responsabile per il concetto veicolo del team del Cavallino, considerarsi il papà della F1-75 della passata stagione e dell'attuale SF-23 essendo tra i principali progettisti. Il francese di origine spagnola difatti lascia Maranello dopo 10 anni per tornare, dopo l'inevitabile periodo di gardening, a lavorare in McLaren (il team di Woking per cui lavorava prima di arrivare in Ferrari). 

Vasseur: "Ferrari, problema di configurazione". Leclerc spera?

È una Ferrari che non va, e Sakhir ne ha dato la dimostrazione. La prossima tappa è l’Arabia, dove l...

Improbabile l’addio dopo l’indagine interna avviata da Vasseur

Il suo addio sembra pianificato e non diretta conseguenza di ciò che è avvenuto nella prima uscita stagionale — in particolare all'errore di valutazione commesso per quanto riguarda la configurazione aerodinamica delle monoposto di Leclerc e Sainz — anche se in realtà già dai test prestagionali la nuova vettura creata, tra gli altri, dall'ingegnere transalpino aveva mostrato diversi problemi comparsi in modo del tutto inatteso. Stando al ruolo ricoperto da David Sanchez all'interno del team del Cavallino, appare ancora più improbabile che vi sia una correlazione tra queste dimissioni e l'indagine interna avviata dal team principal Frederic Vasseur per capire i motivi dell'improvviso guasto occorso alla SF-23 che ha costretto Charles Leclerc al ritiro nella gara di Sakhir mentre si trovava in terza posizione.

Addio Sanchez impatto importante

Le dimissioni di David Sanchez potrebbero comunque far parte, è scritto su La Gazzetta dello Sport, di quella ristrutturazione nei ruoli chiave del team che gradualmente Vasseur sta mettendo in atto e che era iniziata con la promozione di Ravin Jain a capo delle strategie e la "retrocessione" di Inaki Rueda al Remote Garage di Maranello. Questo addio però nell'immediato potrebbe avere un impatto negativo per quanto riguarda il lavoro di sviluppo sulla SF-23 per il resto del Mondiale 2023, in quanto era proprio l'ingegnere francese ad avere un ruolo chiave in questo ambito.

Leclerc si ritira in Bahrain? Sfregio della ex Charlotte: questa foto...

Il gesto di Charlotte Siné, ex fidanzata di Charles Leclerc, che ha fatto scatenare l’ilarità dei fa...

Formula 1 Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

tag

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Jannik Sinner, Paolo Bertolucci lo infilza ancora: "Se lo dici tu..."

La Jannik Sinner-mania ha prodotto anche dei tifosi poco obiettivi. Il numero uno al mondo si è portato a casa le...

Matteo Berrettini, una pesante sentenza: "Qualcosa si è rovinato"

Il solito Renzo Furlan, sempre diretto quando si parla degli italiani del tennis. L’ex tecnico di Jasmine Paolini ...

Jannik Sinner, la bordata di Jasmine Paolini: "Non c'è solo lui"

Va bene che il ritorno alle scene non poteva passare inosservato, ma a Roma non c’è solo Jannik Sinner tra ...

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Il rush finale di campionato tra Napoli e Inter è più vivo che fai. Specie con un Napoli fermato dal Genoa...