CATEGORIE

Ferrari, Briatore: "A Maranello succede spesso...", cosa c'è dietro il flop

martedì 21 marzo 2023

2' di lettura

Il problema della Ferrari non è la dirigenza, ma la proprietà. Parola di Flavio Briatore, ex protagonista del circus della Formula 1 con la Benetton di Schumacher, negli anni Novanta, che in una intervista molto dura al Corriere della Sera offre una lettura spietata dell'ennesima falsa partenza della Rossa nel Mondiale. 

"Succede spesso: intorno a Maranello c’è gente che parla durante l’inverno quando bisognerebbe fare un’analisi approfondita sul perché non si vince da più di 15 anni", spiega il supermanager. Dito puntato sulla "proprietà della Ferrari, non la vedo molto impegnata in questo. Non basta cambiare un singolo. Servono personaggi di peso in squadra, ora non ci sono. Ricordo che hanno iniziato a vincere con continuità quando mi hanno portato via 10-12 persone dalla Benetton. Hanno fatto bene".

Alonso massacra Leclerc: "Prima devi finire le gare", gelo in F1

A Jeddah per invertire una stagione iniziata male, con i tanti cambi dentro allo stabilimento di Maranello e una macchin...

Sorprendente la difesa di Mattia Binotto, da molti considerato il principale responsabile della debacle della seconda parte della scorsa stagione. Capro espiatorio, sostituito con Frederic Vasseur. "Binotto aveva fatto un buon lavoro, l’anno scorso la Ferrari era competitiva. Però poi aveva accentrato troppe responsabilità su di sé e questo crea problemi". Sul tavolo anche una carenza di peso politico, riconducibile alla testa del Cavallino. "Sono cambiate le regole in corsa ed è stata penalizzata (le misure anti-porpoising, ndr): bisognava battere i pugni sul tavolo e impuntarsi. Non è che se uno sbaglia il progetto (la Mercedes, ndr) dopo otto anni di vittorie si debbano cambiare i regolamenti".

Verstappen in Ferrari, Leclerc in Mercedes: pazzesco al Gp di Jeddah

Sergio Pérez e Max Verstappen in Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz in Mercedes. No, non è fantascien...

Briatore difende Vasseur ("Lo conosco abbastanza bene: è un gran lavoratore, è uno serio. È appena arrivato e sta allenando una squadra con i giocatori che ha trovato. Diamogli tempo") e Charles Leclerc: "Il pilota c’è, è la macchina che manca. Altrimenti come farebbe nelle qualifiche ad arrivare così vicino alla Red Bull?". Facile, dunque, risalire ai responsabili del disastro dei primi due Gp del 2023.

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Jannik Sinner, la stoccata di Vagnozzi a Kyrgios: "Non credo proprio"

"Se Sinner è emozionato per il ritorno? Questa è una passeggiata rispetto all'ultimo anno vi...

Inter-Barcellona, Luis Enrique spiazza tutti: "Chi voglio in finale"

Il Paris Saint Germain si affida a Gigio Donnarumma e a un Ousmane Dembelè recuperato per completare l'opera ...

Jannik Sinner-choc: il dramma che aveva sempre nascosto

"Il momento più duro della sospensione è stato all’inizio. Non potevo assistere a nessun evento...

Jannik Sinner, tam-tam impazzito: con chi lo avvistano in campo

Dopo il bagno di folla di ieri al Centrale, Jannik Sinner anche oggi si allena al Foro Italico, ma stavolta nel nuovo im...