CATEGORIE

Milan, Moncada e i due "no" che hanno fatto saltare Maldini: il retroscena

martedì 6 giugno 2023

2' di lettura

Un terremoto. I fatti sono noti: Paolo Maldini e Ricky Massara lasciano il Milan. Un fulmine a ciel (quasi) sereno: la decisione dopo un faccia a faccia tra il dt rossonero e il presidente, Gerry Cardinale, durato soltanto 35 minuti. Poche cose da dirsi, decisioni apparentemente semplici da prendere: i due sono fuori, a metà strada tra la decisione personale e quella del presidente. A rompere definitivamente gli equilibri, stando ai rumors, i fondi destinati al mercato dalla presidenza, ritenuti insufficienti dal tandem Maldini-Massara per rafforzare la rosa e comptere su due fronti, campionato e Champions League.

Ma non solo. Dietro alla fine del rapporto di Maldini e Massara col Milan (o dietro alla volontà di Red Bird, fate voi) ci sarebbe anche altro. Il punto è che verranno promossi Giorgio Furlani, ad dallo scorso novembre e che ora gestirà il mercato, e Geoffrey Moncada, il capo-scouting che ora sarà coinvolto nelle strategie da seguire per raggiungere gli obiettivi fissati dal club. Un nuovo corso, in cui il Milan sarà affidato più a una sorta di collettivo che a delle singole figure.

Milan, spunta il documento che spiega tutto: perché Maldini è stato cacciato

I ribaltoni in casa Milan potrebbero non essere finiti con la cacciata di Paolo Maldini e del suo braccio destro Frederi...

Ma si diceva: dietro all'addio di Maldini ci sarebbe anche altro. E ci sarebbe in particolare la figura di Moncada. Sia chiaro, il capo-scouting non ne ha voluto la cacciata. Ma Cardinale da tempo avrebbe avuto in testa di affidargli più potere, di dargli parte delle redini societarie. Questo per una serie di ragioni condivisibili. La prima: fu lui ad indicare Maignan e Kalulu, diventati due pilastri della difesa rossonera, come fu sempre Moncada a spingere per l'acquisto di Rafa Leao, ora il vero fuoriclasse di questo Milan. Ma non è tutto. Stando a quanto l'esperto di calciomercato Nicolò Schira, in passato, Moncada si era speso anche per altri due nomi, che però furono respinti da Paolo Maldini: i nomi erano quelli di Botman e Kolo Muani.

Botman oggi spopola al Newcastle e la sua valutazione sfiora i 50 milioni di euro; Kolo Muani guida l'attacco dell'Eintracht Francoforte e mezza Europa è sulle sue tracce, il valore del cartellino è di circa 65 milioni di euro. Insomma, due "no", quelli di Maldini, a giocatori che all'epoca costavano pochissimo e che oggi si sono rivelati due "crac". Circostanza, quest'ultima, che non sarebbe sfuggita a Cardinale, e che insomma lo avrebbe motivato a prendere le decisioni delle ultime ore. Tanto che, aggiungeva sempre Schira, Moncada in primavera avrebbe ricevuto un'importante offerta dal Monaco, che però avrebbe rifiutato. Forse perché già sapeva quale sarebbe stato il suo destino in rossonero.

Milan, "ecco chi ha alzato i toni": tutta la verità sul terremoto-Maldini

Trentacinque minuti per dirsi addio e ribaltare il Milan. La storia tra Gerry Cardinale e Paolo Maldini è finita ...

Serie A Serie A, Genoa-Milan 1-2: terza vittoria consecutiva per i rossoneri

Adios Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Panchina rossonera Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

tag

Serie A, Genoa-Milan 1-2: terza vittoria consecutiva per i rossoneri

Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

L.P.

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

L. P.

Andrea Pirlo, la moglie spiazza tutti: "Di cosa sono malata"

"Sembra strano, ma da ragazzina frequentavo i centri sociali". A dirlo è Valentina Baldini, art advisor...

Lautaro, la foto che impazzire i tifosi

La resa dei conti è a un passo, domani Inter e Barcellona daranno vita alla gara di ritorno di Champions (andata ...

Serie A, Genoa-Milan 1-2: terza vittoria consecutiva per i rossoneri

Il Milan supera 2-1 in rimonta il Genoa nel posticipo della 35/a giornata di Serie A e sale a quota 57 punti, a meno due...

Cassano, Caressa attacca: "Cose assurde". E Bergomi...

Per Antonio Cassano il 3-3 raccolto dall’Inter a Barcellona non è soddisfacente in vista della sfida di rit...
L.P.