CATEGORIE

Novak Djokovic? "Doping, deve essere sospeso": bomba sul serbo

mercoledì 29 novembre 2023

2' di lettura

Riavvolgere il nastro di qualche giorno: si torna a Malaga, teatro delle finali di Coppa Davis, teatro del trionfo degli azzurri trainati da un immenso Jannik Sinner. C'era anche Novak Djokovic, e lo sappiamo benissimo tutti: la vittoria di Sinner sul serbo è stata un qualcosa di epico, con i tre match point annullati. 

Ecco, si parla del numero 1 al mondo. E di un episodio che ha sollevato più di una polemica. Prima dell'incontro di Coppa Davis tra la Serbia e la Gran Bretagna, infatti, Djokovic era stato chiamato a sottoporsi ad un controllo antidoping a sorpresa: gli è stato comunicato circa due ore prima di scendere in campo contro Cameron Norrie. E per questa circostanza, Nole si è apertamente lamentato in conferenza stampa.

Ma non solo: il campione di Belgrado si sarebbe fermamente opposto al controllo, chiedendo di spostarlo al termine del match. "Ho sempre sostenuto i test, ma non prima della partita. Ho la mia routine", ha confermato il tutto Djokovic, uno non particolarmente incline al negoziato.

Djokovic scaraventa la racchetta in tribuna? Affare stratosferico: quanto incassa Abby

Già, una racchetta di Novak Djokovic può valere parecchi soldi: si tratta dello "strumento" util...

Come detto, il gran rifiuto (Nole si è sottoposto al test a fine partita) ha suscitato polemiche. E sulla polemica, ora, piomba anche Marc Madiot, ex campione di ciclismo e attuale team-manager della Groupama FDJ. "Se un ciclista si rifiuta di sottoporsi ad un controllo è automaticamente positivo, e se sei positivo vieni sanzionato. Non hai il diritto di rifiutare un test", ha tuonato Madiot, senza fare sconti.

Ma non è finita: secondo il team-manager, Djokovic deve essere sospeso. "Ci sono prodotti dopanti che possono essere rilevati in un tempo estremamente limitato - aggiunge Madiot intervenendo al podcast di RMC Les grandes gueles du sport -. Se non si effettua un controllo prima dell'inizio della gara, il tempo stesso della competizione consente di eliminare tracce del prodotto dopante. Per questo sono stati introdotti i test prima delle gare", ha puntualizzato. "C'è il diritto di fare il test antidoping sia prima che dopo una gara. Lui ha rifiutato il test prima della partita. Se l'organismo antidoping fa il suo lavoro, il signor Djokovic deve essere sospeso. Ha rifiutato un test prima della partita, lo ha fatto dopo. Nel ciclismo ti sottopongono al test e se rifiuti sei positivo. Se sei positivo sei sanzionato. Non hai il diritto di rifiutare il test, questo è il regolamento", ha concluso picchiando durissimo Marc Madiot.

Jannik Sinner? Con chi si presenta allo stadio: si scatena il delirio

È lo sportivo italiano del momento. Insieme ai suoi compagni, Jannik Sinner si è preso il titolo in Coppa ...

tag
novak djokovic
coppa davis
cameron norrie
marc madiot
tennis

Finalissima Carlos Alcaraz, la "smorzata killer": l'incubo di Jannik Sinner

Il significato della spilla Kate Middleton sconvolge Wimbledon: come si presenta

Bomba sporca Jannik Sinner? "Orribile vederlo in finale": l'insulto dal Regno Unito

Ti potrebbero interessare

Carlos Alcaraz, la "smorzata killer": l'incubo di Jannik Sinner

Kate Middleton sconvolge Wimbledon: come si presenta

Jannik Sinner? "Orribile vederlo in finale": l'insulto dal Regno Unito

Sinner-Alcaraz, profezia da incubo: "Se si arriva al quinto set"

Sinner-Alcaraz, "ecco chi vince e come": Grok, la sentenza

È la finale che tutti aspettavano, probabilmente anche quella più meritata. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz...

Carlos Alcaraz, la "smorzata killer": l'incubo di Jannik Sinner

Non sempre le strade del destino trovano la via retta che porta alla logica delle cose. Quello che dovrebbe essere non &...

Adriano Panatta: "Sinner-Alcaraz, il fattore decisivo. Per vincere..."

Fresco 75enne, Panattone si aggiusta il ciuffo e finge di non avere voglia di parlare della finale di Wimbledon. Da ques...
Leonardo Iannacci

Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Prima di capire perché è stato scelto François Modesto, bisogna fare una premessa: la Juventus si s...
Claudio Savelli