CATEGORIE

Alonso e il Gp truccato? "Si respirava qualcosa di anomalo", la testimonianza di Liuzzi

di Lorenzo Pastuglia venerdì 8 marzo 2024

2' di lettura

“Il sexgate Red Bull con al centro Christian Horner? La vicenda non è una cosa positiva per team e azienda, però un suo addio destabilizzerebbe non poco un team che sta dominando. Per come è finita l’indagine dubito accada questa ipotesi, anche se la guerra interna non finirà per ora. Christian lo conosco da tempo: è una persona metodica, precisa, ha sempre saputo quello che faceva. Lo si capiva sin da subito”.

Commenta così Vitantonio Liuzzi a Fanpage quando parla dello scandalo interno che ha coinvolto il team di Milton Keynes. Ma se il team principal britannico “pagherà per i suoi errori”, il detto dice “squadra che vince non si cambia — ha aggiunto l’ex Red Bull nel 2005 — In una guerra interna e politica come quella in Red Bull, vanno sentite entrambe le parti. Verstappen potrebbe aver avuto interessi diversi da quelli economici, più sentimentali, ma Horner conosce bene tutte le dinamiche della squadra, essendo lì da 19 anni. Cambiare un uomo capace e dell’ambiente, indebolirebbe il team”.

Hamilton, bomba di Alonso: "Cosa diceva fino a due mesi fa della Ferrari"

Rivali in pista da sempre e piloti di indubbio valore, sebbene nei titoli Lewis Hamilton sia avanti per 7-2 su Fernando ...

Il d.s. Jonathan Wheatley al posto di Horner non è una soluzione da contemplare per Liuzzi: “Wheatley ha ricoperto diversi ruoli (anche meccanico, capo meccanico, team manager e direttore sportivo, ndr) ed è una persona competente — ha aggiunto — Ha lavorato al fianco di Horner per tanti anni, ma da d.s. a team principal non è un salto di poco conto. Ribadisco la mia speranza affinché Horner non lasci. Se si abbandona una strada vincente per una nuova, è sempre un rischio”. 

Fernando Alonso, "Gp truccato per favorirlo": Formula 1, esplode lo scandalo del podio

Mohamed Ben Sulayem è finito nei guai sul serio. Il presidente della Fia è finito nei guai ed è ora...

E sull’indagine della F1 nei confronti del presidente Fia Mohammed Ben Sulayem, per aver alterato un risultato di gara a Jeddah 2023 e sull’organizzazione dubbia del GP di Las Vegas, "non me la sento di commentare perché c’è un’indagine in corso, purtroppo la F1 è sempre stata fatta di scandali — ha chiuso — La Spy Story Ferrari-McLaren nel 2007, il Crashgate-Renault l’anno dopo e così via. Ricordo nel paddock di Singapore quella volta che vinse Alonso, nell’aria si respirava qualcosa di anomalo e tutti erano straniti da questo fatto. In un mondo come quello della F1, fatto di tanti soldi, c’è sempre qualcuno che prova a fare il furbetto".

Formula 1 Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

L. P.

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Jannik Sinner entra in campo? Occhio a cosa si sente

Jannik Sinner torna in campo. Dopo i mesi di sospensione, il numero uno del tennis gioca agli Internazionali d'Itali...

Sinner, "c'è anche 'lo stagista'": chi spunta sugli spalti

Jannik Sinner torna in campo e con lui i suoi fan più celebri: i "Carota Boys". Il gruppo, solitamente ...

Jannik Sinner, bomba di Federica Brignone: "Ho visto il suo allenamento e..."

Nuovo plauso di Federica Brignone a Jannik Sinner. A poche ore dal ritorno in campo del numero uno del tennis, &egr...

Serie A, vittoria del Como: batte 3-1 in rimonta il Cagliari

Il Como infila la sesta vittoria consecutiva in campionato: batte 3-1 in rimonta il Cagliari nel match valido per la 36/...