CATEGORIE

Nicola Gratteri, la 'contro-riforma': "Cocaina e alcol, test su chi ci governa"

mercoledì 27 marzo 2024

2' di lettura

Altro che test psico-attitudinali ai magistrati. Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli, "provoca" e propone un test su droga e alcol anche per i politici. "Facciamo, oltre ai test attitudinali, anche il narco-test perché, chi è sotto l'effetto di cocaina, può fare ragionamenti alterati o prendere decisioni frutto di ricatti. Dato che ci troviamo, facciamo anche l'alcol test perché chi magari quel giorno è ubriaco può dire delle cose che possono condizionare l'opinione pubblica in modo negativo", sono le parole della celebre toga a margine della conferenza stampa per due omicidi di camorra, risolti dopo anni, che si è tenuta oggi a Napoli.

"Se andiamo a fare le analisi del Tevere, dell'Arno o del Po, troverà tracce consistenti di cocaina, aumentata rispetto agli scorsi anni. È una droga sempre più di massa e sempre più diffusa", ha risposto Gratteri a una domanda che ricordava l'inchiesta de L'Espresso sulla presenza di cocaina in acqua e bagni del Parlamento.

Contro la decisione presa dal governo nel Consiglio dei ministri di martedì sera si levano gli scudi, come prevedibile, anche dell'Associazione nazionale magistrati, il sindacato delle toghe. "È una norma simbolo" che serve "a creare una suggestione, che i magistrati hanno bisogno di un controllo psichico o psichiatrico", aveva detto il presidente dell'Anm Giuseppe Santalucia, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. "Non c'è un'esigenza reale, ma solo simbolica, per dire che i magistrati non sono equilibrati. I controlli già ci sono. È un messaggio simbolico per gettare ombra sulla magistratura". 

In magistratura si parla già di sciopero "Vedremo. Siamo tutti uniti, è una norma irrazionale - è la mezza conferma di Santalucia -. Entrerà in vigore nel 2026, ci sarà lo spazio per convincere della sua totale inutilità".

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

tag

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Michael Schumacher, torna la speranza: "Una notizia meravigliosa"

Uno spiraglio di luce. Qualche settimana fa, Michael Schumacher - con l'ausilio della moglie - ha autografato un cas...

Kimi Antonelli, pole da urlo. E Toto Wolff... una frase pesantissima

Un sabato pazzesco, indimenticabile, per Kimi Antonelli, che si è assicurato la pole position nella Sprint Race d...

Bobo Vieri, il dramma: "Mai stato così male", com'è ridotto da 18 giorni

Bobo Vieri sta meglio, ma deve proseguire le cure. Colpito da una bronchite persistente mentre era in vacanza alle Maldi...

Adriano Panatta, la sentenza su Musetti: "A 20 anni..."

In una calda serata madrilena di metà primavera si è spento sul più bello il sogno di Lorenzo Muset...
Lorenzo Iannacci