CATEGORIE

Mike Maignan, "come Leao o addio": l'aut-aut che spaventa il Milan

sabato 6 aprile 2024

2' di lettura

Blindare le stelle del Milan. In via Aldo Rossi l'ad Giorgio Furlani e Zlatan Ibrahimovic sono già al lavoro per una missione che potrebbe risultare più ostica di quella sul campo, dove l'undici rossonero guidato da Stefano Pioli, ormai svanito il sogno scudetto, sta cercando una accoppiata anch'essa complicata come il secondo posto in classifica (che significherebbe qualificazione alla prossima Supercoppa italiana) e soprattutto il successo in Europa League.

Dopo Rafa Leao (ultimo "regalo" di Paolo Maldini e Ricky Massara prima del loro defenestramento), si tratta ora per il rinnovo di Mike Maignan. Dopo un periodo di leggera flessione (che non poteva di certo condizionare le scelte di mercato rossonere), il portiere francese è tornato in versione saracinesca a Firenze, nel successo per 2-1 dei suoi. Decisivo nell'anno dello scudetto e nella cavalcata in Champions della scorsa stagione, l'ex guardiano del Lille si sta confermando come uno tra i primi tre nel suo ruolo in Europa. Logico che anche a livello di contratto qualcosa debba cambiare. "Perché la sua storia d'amore con il Milan possa proseguire oltre la scadenza del 2026 - suggerisce la Gazzetta dello Sport -, servirà uno stipendio da stella. Uno stipendio ad altezza Leao". Guarda caso. 

Dario Hubner stronca Ambrosini: "Quando tirava in porta era veramente scandaloso"

Il calcio, la pesca, la vita fuori dal campo. Dario Hubner si è raccontato in una lunga intervista a Fanpage, rac...

Il portoghese percepisce tra i 5 e i 6 milioni l'anno in parte fissa, con bonus che possono far lievitare il tutto fino ai 7 milioni. Maignan, che giustamente viene considerato e si considera una delle stelle della rosa (insieme a Theo Hernandez, un altro che si aspetta un sostanzioso ritocco verso l'alto, a Tomori e a Pulisic), percepisce "appena", 3,2 milioni netti. Troppo pochi, se raffrontati al suo status anche di titolare della Nazionale francese. Rendimento ed età, 28 anni, lo rendono appetibile per qualsiasi big del calcio europeo. Di conseguenza, chiedere di vedersi raddoppiato l'ingaggio non è una esagerazione, ma puro adeguamento di mercato.

Si tratta di capire se il club guidato da Gerry Cardinale, che ha sempre come priorità un monte ingaggi contenuto, conti in ordine e nessuna follia contabile, accetti una corsa al rialzo che a cascata potrebbe riguardare altri giocatori. Theo, come detto, ma anche gli stessi Pulisic, Bennacer, Loftus-Cheek. Senza dimenticare il prossimo bomber che arriverà al posto del partente Giroud. Per non parlare, poi, del baby prodigio Camarda già al centro di un piccolo intrigo per firmare il suo primo contratto da pro. 

"Retegui offerto a due big italiane": effetto-domino, ecco il ballo dei bomber

La Juve cerca punte per l’estate e il nome sul tavolo, caldo, è quello di Mateo Retegui. Negli ultimi giron...


"Mike e Theo hanno un contratto fino al giugno 2026 - spiega Furlani -. Si parla di vendere o comprare ma spesso sono i giocatori a decidere del loro futuro. Maignan e Hernandez sono due campioni, speriamo restino con noi il più a lungo possibile e facciano ancora la differenza". Ovviamente, se le richieste di Magic Mike verranno considerate eccessive, si dovrà mettere in moto la macchina del calciomercato fin da subito, per monetizzare la cessione (la quotazione parte da un minimo di 50 milioni) ed evitare che il giocatore possa scegliere di andarsene via a zero cedendo alle lusinghe del miglior offerente.

Faida Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Scandaloso Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

Claudio Saveli

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...

È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d'oro a Roma ...

Simone Inzaghi, il messaggio della moglie scatena la polemica: "Un circo"

Non solo c'è solo Simone Ingazhi nell'occhio del ciclone. Ora a far infuriare i fan nerazzurri ci pensa l...

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

"Le parole di Boban? Non le so nemmeno, figuriamoci se sto ad ascoltare queste cose”. Commenta così Pa...