CATEGORIE

Euro 2024, Spalletti ad alzo zero: "Ci sono stati comportamenti che non voglio rivedere"

lunedì 24 giugno 2024

2' di lettura

Dopo la pesante sconfitta contro la Spagna di Alvaro Morata, il ct azzurro Luciano Spalletti ha voluto mandare un segnale ai suoi ragazzi. Alcuni giocatori, infatti, si sono dimostrati al di sotto delle aspettative. Basti pensare a Gianluca Scamacca, il bomber romano che all'Atalanta ha fatto sognare i tifosi bergamaschi. Contro la Croazia, il tecnico toscano ha pensato ad alcuni cambi di formazione. Non una bocciatura verso chi rimane fuori, ma un monito a chi non darà il massimo per la maglia azzurra.

 "Già in America abbiamo giocato così, a Empoli abbiamo giocato così - ha spiegato Spalletti ai microfoni di Sky Sport -. Anche le convocazioni facevano intendere che potevamo impostare la formazione così. Avevo l’esigenza di mettere uno vicino alla prima punta, abbiamo dato tante colpe a Scamacca ma è rimasto molto solo nella prima partita. E poi c’era l’esigenza di assorbire con la linea difensiva i tagli centrali che faranno dietro i nostri centrocampisti. Invece di fare uno che si abbassa da un lato e uno che si abbassa dall’altro - ha poi aggiunto -, ne abbiamo due ad aspettarli e teniamo alta la qualità in mezzo al campo con Jorginho, Barella, Pellegrini e Raspadori".

Euro 2024, la maledizione del 24 giugno: Italia-Croazia, Spalletti trema

Italia-Croazia in programma oggi, lunedì 24 giugno, non è solo l'ultima partita valida per il Girone B...

Spalletti si è poi soffermato sull'importanza di questa sfida e su quello che può contare nelle storie calcistiche di ogni giocatore della Nazionale: "Le analisi si fanno sempre, non solo dell’ultima partita ma di tutto il percorso - ha commentato il ct azzurro -. Negli alti e bassi c’è sempre stata una crescita e questi calciatori hanno portato a casa quello che tutti speravano. Altrimenti sembra che si voglia dare una mano, ma invece gli si va a creare il problema della pressione. Questi ragazzi hanno fatto il loro dovere. Quella di oggi - ha poi concluso - è una di quelle sfide che ci renderà protagonisti o comparse della nostra storia". Il CT dell'Italia sceglie il 3-5-2 e stravolge la squadra rispetto alle prime due uscite: Raspadori e Retegui in attacco, Di Lorenzo e Dimarco sulle corsie laterali e in mezzo al campo Barella, Jorginho e Pellegrini. Davanti a Donnarumma ci sarà il trio difensivo composto da Darmian, Calafiori e Bastoni.

Euro 2024, la maledizione del 24 giugno: Italia-Croazia, Spalletti trema

Italia-Croazia in programma oggi, lunedì 24 giugno, non è solo l'ultima partita valida per il Girone B...

I precedenti Papa Leone XIV, quella statistica che fa godere Spalletti: "Ogni volta che..."

Doppio siluro Ilary Blasi, "The Couple" e Spalletti: il martedì nero

L'affondo Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

tag

Papa Leone XIV, quella statistica che fa godere Spalletti: "Ogni volta che..."

Ilary Blasi, "The Couple" e Spalletti: il martedì nero

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

L. P.

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Sinner, "scendo in campo per vincere, non sarò una comparsa": chi lo sfida

"Scenderò in campo per vincere, non soltanto per godermi il momento": a dirlo l’olandese Jesper d...

MotoGp, Zarco vince in Francia sul bagnato: Marc Marquez 2°, Bagnaia fuori da zona punti

Clamorosa vittoria di Johann Zarco nel Gp di Francia di MotoGp. Il pilota di casa del team Honda di Lucio Cecchinello ha...

Il Pisa in A è un caso: cosa ha in mano Inzaghi sul pullman

Il Pisa ha festeggiato la promozione in Serie A il 10 maggio 2025 con una parata trionfale in città. Durante il g...

Questo Milan si illude di aver lavorato bene

C’è chi assicura che l’immobilismo del Milan circa il direttore sportivo e il prossimo allenatore si...
Claudio Savelli