CATEGORIE

Juventus, Thiago Motta non è Allegri: uno sconosciuto apre la nuova era

di Claudio Savelli martedì 20 agosto 2024

2' di lettura

La rivoluzione inizia prendendo un ragazzo della seconda squadra, Mbangula, 20enne belga di origini congolesi arrivato nel 2020 dall’Anderlecht per 390mila euro, e schierandolo titolare. E questo segna alla prima occasione tra i grandi, dopo un percorso in Under 17, Primavera e Next Gen, con un movimento da ala pura, di quelle che la Juventus sta cercando sul mercato: rientro e tiro, sfruttando le mezzelune a portare via l’uomo di Vlahovic e Yildiz, i due attaccanti scelti. E i discorsi sui giovani a cui manca esperienza?

Spariti. Non bisogna più mandarli al prato? No, no, se sono buoni giocano. Allegri professava un calcio semplice e con i discorsi di cui sopra lo rendeva complesso. Thiago Motta semplifica il calcio allenando la complessità. Trovare le differenze, intanto il popolo della Juventus sembra aver concesso al nuovo allenatore il beneficio del dubbio, approcciandosi con la curiosità di chi vuole scoprire questa creatura strana, quella del tecnico giovane e in ascesa, dopo annidi Sarri e Allegri e Pirlo che di gavetta ne aveva fatta zero.

Juventus, la Vecchia signora ne fa tre al Como: in gol anche l'esordiente Mbangula

Buona la prima per Thiago Motta sulla panchina della Juventus. Tra le mura amiche dell'Allianz Stadium i bianconeri ...

La rivoluzione è stata accolta e, dopo il gol di Mbangula, abbracciata. Lo Stadium non ne poteva più, evidentemente, del non-calcio degli ultimi anni. E ha finalmente capito che vincere non è l’unica cosa che conta, ritornello ripetuto da quelli in carica in precedenza, allenatore e dirigenza tutti compresi. Thiago Motta è diverso. Thiago Motta è estraneo al mondo Juventus, ne è addirittura stato oppositore quando giocava nell’Inter, e di carattere è uno che se ne frega del contesto in cui opera.

Dicono al bar che un allenatore deve mettersi a studiare e rispettare la storia del club che lo accoglie, soprattutto quando è più grande di lui. Ecco, a Thiago non interessa. Allenerà la Juventus come il Bologna e il Bologna come lo Spezia. È stato ingaggiato per essere se stesso da una dirigenza che vuole essere diversa da quella di prima, da tutte quelle precedenti, allora è giusto che sia se stesso.

Poco show fuori dal campo, tanta sostanza in campo, inteso come quello d’allenamento perché la partita ne è soltanto un riflesso. Altrimenti non funzionerebbe un Mbangula qualunque lanciato nella mischia che mischia non è più. È qualcosa di organizzato, tant’è che poi Weah, pur su una gamba sola, raddoppia chiudendo verso l’area esattamente come aveva fatto il dirimpettaio, seppur uno con la palla al piede e l’altro senza. La rivoluzione di Motta potrà andare a buon fine o fallire, non si sa, ma è cominciata. E questa è già una notizia considerando che il contesto è la Juve.

Juventus, il Barcellona vuole Federico Chiesa: sul piatto 15 milioni di euro

Colpo di scena per Federico Chiesa. Nonostante negli ultimi giorni si era fatta sempre più concreta l'ipotesi...

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Ex amici Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

tag

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Jannik Sinner, tutti pazzi per questo gesto: cosa nasconde

Il gesto fatto da Jannik Sinner dopo la vittoria di martedì contro Francisco Cerundolo si è fatto notare, ...

Musetti batte Zverev e vola in semifinale

Lorenzo Musetti è tornato in campo agli Internazionali d'Italia e nella serata di mercoled&igr...

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Il Bologna conquista la sua terza Coppa Italia della storia, la prima dopo 51 anni anni di digiuno. La squadra di Italia...

Jannik Sinner e il Papa, "arrivati al top": la rivelazione che spiega tutto

“Abbiamo invitato il Papa un minuto dopo aver saputo che era un tennista praticante e, nei giorni scorsi, dal Vati...