E' Iga Swiatek la nuova regina di Wimbledon. La tennista polacca, numero 8 del seeding ma ex numero 1 del mondo, conquista il titolo del singolare femminile battendo in una finale senza storia la tennista americana Amanda Anisimova, numero 13, con il punteggio di 6-0, 6-0 in appena 1 ora di gioco.
Per la ventiquattrenne Swiatek si tratta del sesto titolo del Grande Slam vinto in carriera, il primo sull'erba di Wimbledon. La polacca si conferma imbattibile nelle finali major, avendo vinto tutte e sei quelle giocate. Termina in finale, invece, il sogno dell'americana Anisimova protagonista di un torneo oltre le aspettative, ma che ha pagato forse l'emozione e lo scotto del noviziato essendo alla prima finale Slam. Swiatek è l'ottava campionessa diversa a Wimbledon nelle ultime otto stagioni. Ad assistere al match dal Royal Box anche la principessa di Galles Kate, a cui come da tradizione spetta il compito di premiare la vincitrice del torneo.
Kate Middleton sconvolge Wimbledon: come si presenta
Kate Middleton non delude: attesissima a Wimbledon, per la finale del torneo femminile tra la statunitense Amanda Anisim...Grazie a questo risultato la polacca - prima rappresentante del suo Paese a trionfare a Church Road - risale al n.3 del ranking, preceduta solo da Sabalenka e Gauff. Quando meno te lo aspetti, vista la sua stagione fin qui, ecco il più bel risultato della carriera per Swiatek, e proprio a Wimbledon. Sì, c’era stata la finale a Bad Homburg, persa contro Pegula, proprio alla vigilia dello Slam british. Importante perché ottenuta sui prati ma soprattutto perché la polacca non arrivava in fondo ad un torneo dal Roland Garros 2024 (quando aveva vinto quello che era il suo ultimo titolo fino ad ora). Ma probabilmente nemmeno lei avrebbe puntato sull’essere campionessa ai 'The Championships' due settimane più tardi, prima polacca a riuscire nell'impresa. Statistiche alla mano, in questo 2025 Swiatek è 10-1 sull’erba: non aveva mai ottenuto così tante vittorie su questa superficie in un’unica stagione.