CATEGORIE

Napoli, Antonio Conte inizia male: ko 2-0 con l'Arezzo (Serie C) al debutto

martedì 22 luglio 2025

2' di lettura

Nessuno fa sconti ai campioni d'Italia. Il Napoli di Antonio Conte inizia nel peggiore dei modi la stagione 2025/26, perdendo 2-0 la prima amichevole contro l'Arezzo, club di Serie C. Solo una sgambata, ovviamente, quella disputata a Dimaro con gli azzurri appesantiti dai ben moti carichi di lavoro imposti dal mister "sergente di ferro", e nessun allarme ma il risultato è sorprendente: decidono per i toscani allenati dall'ex bomber di Modena e Cagliari Christian Bucchi un rigore trasformato da Pattarello al 38' e il gol di Varela al 90'.

Nel primo tempo fiammata di Lorenzo Lucca, bomber ex Udinese appena acquistato dal Napoli per 35 milioni di euro, che sfiora il palo in diagonale. Poi arriva il gol dell'Arezzo dal dischetto. Nella ripresa il Napoli preme costantemente e David Neres per ben tre volte sfiora il pareggio, colpendo anche un palo in diagonale. Nei minuti finali giunge la seconda rete in contropiede dei toscani. Adesso per il Napoli appuntamento con la seconda amichevole a Dimaro, sabato con il Catanzaro

Come detto, per la banda-Conte gambe imballate, riflessi lenti, poche idee ma anche qualche buona giocata soprattutto a opera del più atteso, il belga Kevin De Bruyne approdato in Italia a parametro zero dopo essere stato il piede e la mente del Manchester City di Pep Guardiola, e del giovane Hasa, elemento considerato in lista di sbarco, a meno di clamorosi ripensamenti di Conte: queste le note salienti della partita in cui i toscani sanno sfruttare con freddezza le poche occasioni che si presentano loro, al contrario degli azzurri che costruiscono anche qualche buona trama offensiva ma non la sanno sfruttare a dovere Nel Napoli sono assenti Simeone, Buongiorno, McTominay e Gilmour, tutti frenati da qualche acciacco fisico.

Nel primo tempo Conte schiera la difesa con Di Lorenzo e Olivera sulle fasce e con Marianucci (arrivato dall'Empoli) e Juan Jesus centrali, mentre a centrocampo Hasa fa il regista e ai suoi lati si piazzano Anguissa e De Bruyne. Il tridente d'attacco è inedito con Zanoli, Lucca e Lang. L'olandese, ex Psv, si fa notare per qualche buon dribbling che tuttavia non riesce a innescare conclusioni pericolose. Nella ripresa Conte cambia la squadra per dieci undicesimi e cambia anche l'assetto tattico passando dal 4-3-3 al 4-2-3-1: In campo Neres, Raspadori, Lukaku, Rrahmani, Beukema, Lobotka, Zerbin, Spinazzola, Mazzocchi, in porta Contini. Anguissa è l'unico reduce del primo tempo, poi sostituito da Vergara. L'Arezzo si difende con ordine mentre il Napoli nonostante che riesca a conservare il possesso palla non riesce quasi mai a rendersi pericoloso, se non con la conclusione di Neres che al 71' colpisce il palo. Nel finale, al 90' Varela sfrutta un errore di Mazzocchi e batte Contini.

tag
napoli arezzo
antonio conte
lorenzo lucca
noah lang
kevin de bruyne
napoli

Ordinaria violenza Napoli, massacrato a colpi di mazza dal branco di immigrati: il video dell'orrore

Tutto perfetto Napoli, addio Osimhen: De Laurentiis, un capolavoro da 75 milioni

Violenza cieca Napoli, brutale rapina in gioielleria: come riducono la cliente

Ti potrebbero interessare

Napoli, massacrato a colpi di mazza dal branco di immigrati: il video dell'orrore

Napoli, addio Osimhen: De Laurentiis, un capolavoro da 75 milioni

Claudio Savelli

Napoli, brutale rapina in gioielleria: come riducono la cliente

Serie A, da Lucca a Leoni: quando l'italiano medio costa caro

Claudio Savelli

Jannik Sinner? Dove mette lo zucchero: Italia a bocca aperta

Jannik Sinner ai fornelli. Il tennista ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video sul "dietro le quinte"...

Carlos Alcaraz, tormento psicologico: "Un momento difficile"

In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Carlos Alcaraz ha parlato a cuore aperto della sua stagione...
l.p.

Celeste Pin, la tragedia dell'ex Fiorentina: trovato morto in casa, ipotesi choc

Dramma nel mondo della Fiorentina e del calcio italiano in generale: è morto Celeste Pin, 65 anni, ex bandiera de...

Ttsitsipas e Badosa, addio: Us Open, tutto stravolto anche per Sinner

È finita tra Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa? I due tennisti si sarebbero lasciati qualche giorno fa dopo ...