CATEGORIE

Jannik Sinner si lecca le ferite: qual è il suo vero problema

di Leonardo Iannacci mercoledì 20 agosto 2025

3' di lettura

Cincinnati arrivederci. O, per alcuni tennisti, addio a mai più. Il torneo 1000 Atp dell’Ohio, contraddistinto da una situazione climatica che ha costretto al ritiro otto (!) giocatori portando il povero Sasha Zverev a un quasi svenimento, ha convinto taluni a rinunciare sin d’ora all’edizione 2026. Non il nostro Jannik Sinner che, vittima di un virus prima della finale, è stato costretto a mollare a Carlitos Alcaraz il trono di Cincinnati. Ma non l’idea di tornarci, fra un anno. Il ritiro sullo 0-5 nel primo set ha sottolineato le condizioni estreme nelle quali si è giocato in questo torneo propedeutico agli US Open che partono il 24 agosto e si concludono il 7 settembre.

Sinner si era sentito male il giorno prima della finale ed è peggiorato a poche ore dalla sfida con Alcaraz. Un virus lo ha debilitato, non un’intossicazione né un guaio strutturale: ha deciso ovviamente di saltare il torneo di doppio misto di Flushing Meadows che lo avrebbe visto in campo oggi e punta a rimettersi in forma per il torneo di singolare che ha dominato nel 2024 e che vedrà il sorteggio domani.

Jannik Sinner beccato così in panchina: ora tutto torna

Come sta Jannik Sinner? Questa è forse la domanda che la maggior parte degli italiani si stanno chiedendo nel day...

RISCHI «Cincinnati è stato il torneo più caldo che ho giocato. Stavo troppo male, non riuscivo a muovermi», ha detto Jannik, ora a New York per due giorni di assoluto riposo. A Flushing Meadows, per il gioco dei punti e degli scarti, Sinner rischia il trono di numero 1 dell’Atp che occupa da 14 mesi: se Alcaraz vince, lo sorpasserà. Ora l’italiano ha 11.430 punti contro i 9590 dell’iberico.

L’ennesimo stop fisico della Volpe Rossa ha riportato alla memoria tutti i problemi patiti da Sinner dal 2022, anno in cui era ancora lontanissimo dal trono del mondo. Inciampi di ogni tipo ne hanno interrotto il cammino e, spesso, lo hanno costretto a saltare tornei e appuntamenti importanti: dal primo, aprile 2022, a Indian Wells quando un malessere lo portò al ritiro, a un intenso fastidio all’anca patito agli Internazionali di Roma di quell’anno, poi recidivato ad Adelaide 2023 e a Madrid 2024, allorché Jannik saltò il 1000 spagnolo e, con enorme delusione, gli Internazionali di Roma.

Una caviglia ballerina lo ha fermato tre volte, nel 2022: ad Amburgo, Sofia e Astana. Nel dicembre di quell’anno Sinner saltò le finali di Davis per una mano sinistra dolorante che lo aveva già costretto allo stop nel 1000 Atp di Parigi Bercy. E poi Wimbledon 2024: i quarti persi contro Daniil Medvedev con Sinner in preda a un malessere e a giramenti di testa che lo costrinsero a un repentino ritiro negli spogliatoi. Una sofferenza in diretta tv. Tornato in campo, andò poi ko. Tempo pochi giorni e fece scalpore la sua rinuncia alle Olimpiadi di Parigi per una forte influenza con tanto di tonsillite. Persino a Melbourne 2025 ha avuto guai contro Rune, prima di vincere partita e slam. I dolori del giovane Jannik che, nonostante tutto questo, in due anni ha dominato quattro slam (Open d’Australian due volte, Wimbledon e US Open), due Davis, le Finals 2024 ed è al numero 1 Atp dal giugno 2024 senza dimenticare il tremendo affaire-Clostebol - sottolineano quello che dice il maestro Adriano Panatta: «Nessuno costringe questi ragazzi a spremersi, devono centellinare le loro forze e non giocare sempre». Pungente Paolo Bertolucci: «Anche i tennisti, però, hanno le loro colpe. Accettano i tornei di 10 giorni in cambio di più soldi e giocano la finale alle 15 per raggiungere in serata New York e disputare il ricchissimo doppio misto».

Jannik Sinner, decisione clamorosa agli Us Open: a cosa rinuncia

Ora è ufficiale: Jannik Sinner non farà il doppio misto degli Us Open, con Katerina Siniakova. Dopo il mal...

tag
jannik sinner

Zitti tutti Sinner, "cos'ha avuto". Darren Cahill, risposta brutale agli spagnoli

Un problema serio Sinner, "dei cadaveri. Non è solo sf***a": la durissima accusa di Dario Puppo

Dietrologia Jannik Sinner, il fango di El Pais: "Ecco perché si è ritirato"

Ti potrebbero interessare

Sinner, "cos'ha avuto". Darren Cahill, risposta brutale agli spagnoli

Sinner, "dei cadaveri. Non è solo sf***a": la durissima accusa di Dario Puppo

Jannik Sinner, il fango di El Pais: "Ecco perché si è ritirato"

Jannik Sinner, Santopadre non ha dubbi: "Il ritiro? Quali sono le cause"

L.P.