CATEGORIE

Serie A, Cabal risponde a Sulemana: tra Juventus e Atalanta finisce 1-1

di Redazione sabato 27 settembre 2025

2' di lettura

Cabal risponde a Sulemana e tra Juventus e Atalanta finisce in pari. Per i bianconeri, cambiano gli allenatori ma la Dea resta sempre bestia nera, con la vittoria che manca contro i nerazzurri tra le mura amiche dal 2018. Finisce 1-1 e un punto ciascuno che fa sicuramente più comodo alla squadra di Juric che non a Tudor e alle ambizioni di poter tenere il passo del Napoli conquistando anche se solo per una notte la vetta in solitaria. Stavolta ai bianconeri non riesce l'impresa vista contro l'Inter, la rimonta resta a metà con il gol di Cabal che vale comunque l'imbattibilità in campionato.

Senza Conceiçao, Tudor lancia dal 1' Adzic in coppia con Yildiz a sostegno di Openda dopo un ballottaggio con Vlahovic e David, entrambe in panchina. In emergenza Juric, costretto a ricorrere a Anahor per completare il terzetto difensivo con Djimsiti e Kossounou, mentre in avanti c'è Samardzic con Sulemana alle spalle di Krstovic. Il leitmotiv del match è a senso unico: i bianconeri tengono palla e provano a pungere con la qualità degli interpreti dalla mediana in su, la squadra di Juric lascia il pallino del gioco ai padroni di casa che per larghi tratti tengono un possesso vicino all'80%. Dopo 2' la prima palla gol è proprio dei bianconeri, con un colpo di testa di Kalulu che colpisce il palo, poi è Koopmeiners a impegnare Carnesecchi con un diagonale velenoso. Altre due occasioni per i bianconeri con Yildiz al 17' e Thuram due minuti dopo, poi la gara si appiattisce fino al 46'. Una palla persa da Adzic sulla trequarti innesca Sulemana, il ghanese semina l'intera difesa juventina e con un potente e preciso sinistro trova l'angolino alle spalle di Di Gregorio per il suo secondo gol in Serie A. Si riparte con la Juventus sotto di un gol e dopo 6' nella ripresa su un buco di Bremer è Krstovic a divorare l'occasione del raddoppio. I bianconeri sono poveri di idee, aggirano i bergamaschi fino al limite dell'area ma poi non riescono mai a impensierire veramente Carnesecchi.

Chivu, lo sfogo contro i tifosi dell'Inter alla Pinetina: "Sennò andate a Milanello"

"Per favore rispettate questi che lavorano, non voglio sentire la domenica o altre cose...". Lo sfogo di Chris...

Dopo 12' Tudor corre ai ripari, fuori Thuram e Adzic per McKennie e Vlahovic tra qualche mugugno dei tifosi presenti. Juric risponde con De Ketelaere al posto di Sulemana. Nell'ultima mezzora gli spazi si allungano, Tudor inserisce anche Joao Mario e Zhegrova, ma è sempre l'Atalanta a farsi pericolosa con Bellanova lasciato libero in area. Nell'ultimo quarto d'ora Tudor si gioca anche la carta Cabal al posto di Bremer e il colombiano ricompensa subito il suo tecnico andandosi a prendere il gol dell'1-1 approfittando al 78' di un errore di Kossounou in disimpegno. Pochi minuti dopo l'Atalanta resta anche in dieci a causa dell'espulsione di De Roon per doppia ammonizione. Inutile però l'assedio finale dei bianconeri, che si vanno a infrangere tutti sulla difesa della Dea e sulle parate di Carnesecchi. Finisce 1-1 e per come si è messo fin dall'inizio il match sembrano più due punti persi dalla Juve che uno guadagnato dall'Atalanta.

Juventus, Dusan Vlahovic via a gennaio? Cosa può accedere

In un modo o nell'altro, si finisce sempre a parlare di Dusan Vlahovic. Nonostante l'ottimo avvio di stagione, c...

tag
juventus
atalanta
serie a

Serie A Serie A, Como-Cremonese 1-1 nell'anticipo

L'uomo giusto Igor Tudor, rumors: cos'è successo nello spogliatoio della Juve

Mister Cristian Chivu, "non sono scemo": Inter, lo sfogo che cambia tutto

Ti potrebbero interessare

Serie A, Como-Cremonese 1-1 nell'anticipo

Redazione

Igor Tudor, rumors: cos'è successo nello spogliatoio della Juve

Gabriele Galluccio

Cristian Chivu, "non sono scemo": Inter, lo sfogo che cambia tutto

Claudio Savelli

Luca Marchegiani, la sentenza: "Il miglior portiere di Serie A"

Leonardo Iannacci