CATEGORIE

Afghanistan, due milioni di profughi lasceranno il Paese. L'esodo di massa che spaventa l'Italia e l'Europa

martedì 17 agosto 2021

 Profughi al confine col Pakistan

2' di lettura

Il tema immigrazione, in sordina per l'emergenza Covid e per la crisi economica, torna di prepotenza sul tavolo dopo la caduta dell'Afghanistan in mano ai talebani. Centomila profughi sono già in Turchia. Altrettanti e forse più hanno raggiunto il confine con l'Iran e con il Pakistan. E nelle prossime settimane potrebbero diventare un milione, anche due, si ipotizza su Il Giorno. Con gli estremisti islamici tornati al potere si teme insomma una fuga di massa dal Paese. La questione è sotto la lente dell'Europa e dell'Italia. È "l'impegno dell'Italia - scrive in una nota Mario Draghi - proteggere chi ha collaborato con la nostra missione". Come il nostro presidente del Consiglio la pensano Angela Merkel ed Emmanuel Macroni. Ma non ci sono solo i collaboratori.

Afghanistan, perché i talebani vogliono morto "l'amico" degli italiani: "Me la faranno pagare, tiratemi fuori"

In Afghanistan sono molti a sentirsi traditi dall’Occidente, che ha evacuato la capitale Kabul e lasciato il paese...

Ci sono soprattutto i civili in fuga dalla guerra. "Molti cercheranno di lasciare l'Afghanistan: dobbiamo fare di tutto per aiutare i paesi confinanti a sostenere i rifugiati", avverte la cancelliera tedesca. Parla di uno "sviluppo drammatico non solo per gli afghani, anche per gli occidentali: abbiamo sbagliato tutti". La Merkel teme un revival della crisi del 2015-16, quando oltre un milione di richiedenti asilo mediorientali arrivò alle porte dell'Europa. Per questo chiede agli altri leader europei di impegnarsi per aiutare i paesi limitrofi a sostenere chi fugge per limitare l'esodo nel vecchio Continente.

Afghanistan, Mannocchi a In Onda: "I talebani già dettano la linea", profanati i due simboli dell'Occidente

Ospite di In Onda, la trasmissione di La7 condotta da Concita De Gregorio e David Parenzo, Francesca Mannocchi ha condiv...

In questo scenario Boris Johnson chiede un vertice dei leader G7 sull'Afghanistan. Oggi 17 agosto intanto si riuniscono (online) i ministri degli esteri Ue: sul tavolo la proposta di "corridoi umanitari" per garantire a donne, bambini e fragili di lasciare il Paese. "L'Italia è al lavoro con i partner europei per una soluzione della crisi, che tuteli i diritti umani, e in particolare quelli delle donne", sottolinea Draghi. Ma l'emergenza umanitaria e il rischio di una possibile impennata del terrorismo allarma i partiti italiani. 

Afghanistan, fuga di notizie dalla Casa Bianca: "Macchia indelebile", com'è ridotto Joe Biden

Joe Biden parlerà agli Stati Uniti della situazione in Afghanistan una volta rientrato alla Casa Bianca, ovvero i...

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Robe da emicrania Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

tag

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

Poche ore dopo aver attaccato il governo italiano sul caso Almasri un clamoroso scandalo sessuale travolge Karim Khan, i...

Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia

Via libera alla fiducia sul dl Albania. L'aula della Camera ha approvato, con 192 voti a favore, 111 contrari e quat...

Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

La sinistra perde la testa sui centri in Albania. Certo, non una novità. Dopo la sentenza della Cassazione che ha...

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Che l’Unione europea, o almeno buona parte dei partiti che la governano, faccia il tifo per le Ong e le loro polit...
Fabio Rubini