CATEGORIE

Immigrazione, a chi rifiuta il Cpr saranno chiesti 5 mila euro

venerdì 22 settembre 2023

2' di lettura

Se il richiedente asilo non vorrà stare all'interno del Centro di permanenza e rimpatrio per i migranti, allora dovrà pagare 5 mila euro. Si tratta di una cauzione che verrà trattenuta almeno fino all’esito dell’esame del suo ricorso contro il rigetto della domanda. Secondo il decreto del ministero dell’Interno pubblicato nella giornata del 22 settembre in Gazzetta ufficiale, gli stranieri non appartenenti all’Unione europea che arrivano in Italia e fanno richiesta di asilo dovranno versare una garanzia finanziaria di 4.938 euro. Quest'ultima sarà trattenuta al massimo per quattro settimane. Il richiedente asilo poi dovrà dimostrare la "disponibilità di un alloggio adeguato sul territorio nazionale" e della "somma occorrente al rimpatrio e di mezzi di sussistenza minimi". Il provvedimento riguarda chi è nelle condizioni di essere trattenuto durante lo svolgimento della procedura alla frontiera e proviene da un Paese considerato sicuro.

Firmata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, da quello alla Giustizia Carlo Nordio e all’Economia Giancarlo Giorgetti, la normativa richiama la direttive del Viminale del 1 marzo 2000, in cui si dispone che "lo straniero, ai fini dell’ingresso sul territorio nazionale, indichi l’esistenza di idoneo alloggio nel territorio nazionale, la disponibilità della somma occorrente per il rimpatrio, nonché comprovi la disponibilità dei mezzi di sussistenza minimi necessari, a persona".

Calabria, blitz aeronavale: fermati tre scafisti con 69 migranti a bordo

Blitz aeronavale a 40 miglia da Capo Colonna, in Calabria: tre presunti trafficanti di uomini, un russo e due uzbeki, di...

La somma verrà richiesta alla frontiera o nelle zone di transito al richiedente asilo che stato fermato per aver eluso i controlli, o per aver tentato di farlo. La somma di quasi 5 mila euro deve dunque essere versata "in un’unica soluzione mediante fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa ed è individuale e non può essere versata da terzi". Nel caso in cui il richiedente asilo "si allontani indebitamente, il prefetto del luogo ove è stata prestata la garanzia finanziaria procede all’escussione della stessa".

Marco Minniti, "importante quello che ha fatto Meloni": bufera nel Pd

"È stato importante che due giorni fa Giorgia Meloni, la leader di un grande paese europeo, abbia incentrato...

operazione "el rais" Immigrazione, estradato dall'Albania presunto trafficante

Nuova rotta? Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Protocolli Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

tag

Immigrazione, estradato dall'Albania presunto trafficante

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

Accordo con il Bangladesh contro i migranti irregolari

Tommaso Montesano

Ibii Ngwang insultò Meloni e Salvini ma il giudice rifiuta l'espulsione

Niente rimpatrio. Ibii Ngwang, il 27enne che aveva insultato Giorgia Meloni e Matteo Salvini, può tranquilla...

Accordo con il Bangladesh contro i migranti irregolari

Su 17.761 migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno, in 6.514 hanno dichiarato, al momento dell&rsqu...
Tommaso Montesano

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Mentre la politica non smette di interrogarsi sull’opportunità di fotografare dei bambini di un asilo parit...
Fabio Rubini

Bologna, "espulsione impossibile" per il marocchino delle forbiciate

Zakaria Azmami in arresto per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. Il 27enne marocchino, che&n...