CATEGORIE

Sea Watch, Giorgia Linardi: "Il nuovo patto sui migranti? Scarabocchi"

giovedì 5 ottobre 2023

2' di lettura

"Troviamo assurdo l’accanimento dell’Italia riguardo l’emendamento sulle ong": Giorgia Linardi, portavoce di Sea Watch, lo ha detto a Repubblica a proposito dell'accordo sui migranti raggiunto in ambito europeo. “L’esito della trattativa preoccupa ma non sorprende. L’Unione Europea ha di fatto avallato la posizione italiana che contraddice il principio del soccorso umanitario”, ha poi aggiunto la Linardi. Il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo prevede il trasferimento di alcune persone dai paesi di primo approdo come Italia e Grecia verso altri stati dell’Unione europea. I paesi che si oppongono all’accoglienza, invece, sarebbero tenuti a pagare quelli che accolgono i migranti.

A infastidire le Ong è stata l'eliminazione dal regolamento vero e proprio del passaggio che recita: "Le operazioni di aiuto umanitario non dovrebbero essere considerate come una strumentalizzazione dei migranti". A tal proposito, sminuendo il testo del patto, la portavoce della Ong ha dichiarato: "Nessuno di questi scarabocchi potrà intaccare il dovere di soccorso previsto dalle norme internazionali e noi continueremo a rispettarlo, però deve far riflettere che la scriminante umanitaria venga continuamente messa da parte. Le ong non dovrebbero essere criminalizzate perché il loro è un intervento umanitario e come tale va tutelato".

Licia Ronzulli: "Sul patto sui migranti è vittoria del governo italiano"

Esulta Licia Ronzulli per l'accordo raggiunto in Europa sul regolamento delle crisi migratorie. "Prevalgono le ...

Riferendosi alla polemica sui finanziamenti di Berlino alle Ong, la Linardi ha definito "assurde, se non ridicole“ le critiche del governo italiano: "In realtà si tratta di somme esigue se confrontate con quelle che la Germania elargisce a chi facilita il controllo delle frontiere e i respingimenti illegali come Frontex”. La soluzione al problema migranti, secondo Sea Watch, è "investire sulla costruzione di alternative legali. Basta guardare all’esempio dell’Ucraina, dove l’attivazione della direttiva sulla protezione temporanea ha ridotto al minimo le persone che si sono rivolte alle reti di traffico”.

Immigrazione, accordo-Ue: sparisce il riferimento alle Ong, una vittoria italiana

Accordo raggiunto tra i membri Ue sul patto per l'immigrazione. Il punto centrale del documento che sarà poi ...

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

Poche ore dopo aver attaccato il governo italiano sul caso Almasri un clamoroso scandalo sessuale travolge Karim Khan, i...

Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia

Via libera alla fiducia sul dl Albania. L'aula della Camera ha approvato, con 192 voti a favore, 111 contrari e quat...

Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

La sinistra perde la testa sui centri in Albania. Certo, non una novità. Dopo la sentenza della Cassazione che ha...

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Che l’Unione europea, o almeno buona parte dei partiti che la governano, faccia il tifo per le Ong e le loro polit...
Fabio Rubini