CATEGORIE

"Albania conforme al diritto Ue": gufi spianati

Secondo un portavoce della Commissione, il modello per i migranti adottato dal governo Meloni è in linea con l'Ue
lunedì 31 marzo 2025

2' di lettura

"Siamo a conoscenza degli ultimi sviluppi riguardanti il decreto sui centri in Albania. Siamo in contatto con le autorità italiane. Secondo le nostre informazioni, la legislazione nazionale italiana si applicherebbe a questi centri, come è stato finora per l’asilo. In linea di principio, ciò è conforme al diritto dell’Ue. Continueremo a monitorare l’attuazione del protocollo nella sua nuova versione e a rimanere in contatto con le autorità italiane".

Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per gli Affari interni, Markus Lammert, nel briefing quotidiano con la stampa, in merito alla conversione dei centri per migranti in Albania in centri di permanenza per il rimpatrio. "Per quanto riguarda le soluzioni innovative, abbiamo dichiarato di essere pronti a esplorarle, sempre nel rispetto degli obblighi previsti dal diritto dell’Ue e internazionale, nonché dei diritti fondamentali", ha aggiunto. 

Intanto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incassato il sostegno del Regno Unito sulla politica migratoria del governo italiano. "Con Keir" Starmer "siamo d’accordo che non bisogna aver paura di immaginare e costruire soluzioni innovative, come quella avviata dall’Italia con l’Albania. Modello criticato all’inizio ma che ha poi raccolto sempre più consenso, tanto che oggi l’Unione Europea propone di creare centri per i rimpatri nei Paesi terzi. Ciò vuol dire che avevamo ragione, e che il coraggio di fare da apripista è stato premiato", ha spiegato il premier in un videomessaggio al 'Border Summit' convocato dal primo ministro britannico, Keir Starmer, per fare il punto sulla lotta all'immigrazione illegale. "Abbiamo insieme ancora tanto lavoro da fare - ha concluso Meloni - e io sono molto contenta di poter contare sul sostegno e sulla collaborazione del Regno Unito in questa sfida. Sono convinta che il Summit di oggi ci permetterà di rafforzare ancor di più la nostra sinergia, e di spingere l’acceleratore verso nuovi progetti e iniziative concrete".

tag
ue
migranti
albania

"Coreper II" Dazi, convocati d'urgenza gli ambasciatori Ue: al centro le trattative

A Lampedusa Lampedusa, "tutto sequestrato": fermato il veliero Nadir

Migranti I compagni s’indignano e criticano il governo ma la legge sui Cpr l’hanno fatta loro

Ti potrebbero interessare

Dazi, convocati d'urgenza gli ambasciatori Ue: al centro le trattative

Lampedusa, "tutto sequestrato": fermato il veliero Nadir

I compagni s’indignano e criticano il governo ma la legge sui Cpr l’hanno fatta loro

Alberto Busacca

Migranti, il video che imbarazza Macron: poliziotti francesi affondano i gommoni con i coltelli

Lampedusa, "tutto sequestrato": fermato il veliero Nadir

Il veliero Nadir di Resqship è stato nuovamente sottoposto a fermo dalle autorità italiane dopo ...

Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

È il primo, è l’apripista, è un “precedente”. E d’accordo che quello italia...
Claudia Osmetti

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

"È stato rimpatriato". Matteo Piantedosi annuncia su X il provvedimento nei confronti del "nordafr...

Migranti, la premier socialista danese sta con Meloni: "Chi commette crimini va espulso"

Colpo al cuore della sinistra europea. Sui migranti il primo ministro danese sta con l'Italia. "Chi viene da fu...