CATEGORIE

Attentati contro gli uffici postali, arrestato anarchico

sabato 21 dicembre 2019
1' di lettura

Milano, 17 dic. (askanews) - I Carabinieri del Ros hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del tribunale di Torino, su richiesta del gruppo antiterrorismo della Procura, nei confronti di un anarchico ritenuto responsabile di aver collocato un ordigno esplosivo di fronte all'ufficio postale di Genova di via Gaetano Colombo l'8 giugno 2016. Le prove si basano anche sul suo DNA. Il provvedimento scaturisce da una più ampia attività investigativa svolta dal Ros Carabinieri nei confronti dei gruppi anarchici radicali.

tag

Ti potrebbero interessare

Green Building Forum, Scavuzzo: non abbandonare istanze sostenibilità

Milano, 27 ott. (askanews) - "Credo che prima di tutto abbiamo bisogno di far conoscere e quindi di raccontare di più e meglio quello che è il percorso che stiamo affrontando a Milano nella pratica, non solamente nella teoria e c'è un tema anche di ritorno rispetto a quelle imprese che stanno investendo in una maniera così sostenibile, così green" Lo ha detto la vicesindaca di Milano Anna Scavuzzo a margine del Green Building Forum che si è tenuto in Regione Lombardia. "Abbiamo bisogno di nuovi strumenti finanziari che possono accompagnare queste transizioni, abbiamo ascoltato anche i diversi interventi degli operatori che hanno sottolineato come la sostenibilità debba essere una sostenibilità anche di natura economica. E poi c'è un tema, una riflessione rispetto ai tempi, possibilità per chi investe di avere un ritorno di quello che è il percorso, il processo autorizzativo in tempi più certi, perché questo accompagna anche dal punto di vista economico sappiamo tutti quale è l'importante valore finanziario anche del tempo.

"Nascondo che però in primis è necessario proprio non cedere un po' a quelle teorie che vorrebbero abbandonare quella che è invece un'istanza importante rispetto alla sostenibilità energetica, alla sostenibilità ambientale, perché diventa sostenibilità anche dal punto di vista sociale", ha concluso Scavuzzo.

TMNews

Green Building Forum, Morelli: partenariato pubblico-privato

Milano, 27 ott. (askanews) - "È una grande occasione perché le amministrazioni in governo possano ascoltare chi 365 giorni all'anno lavora su questo settore. Il nostro spunto riguarda il partenariato pubblico-privato sul quale in futuro potremo investire molto". Così ile sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli ha parlato de Green Building Forum a cui ha preso parte in Regione Lombardia. Poi l'esponente leghista ha commentato i temi legati Ale prossime elezioni regionali. "Squadra che vince non si cambia - ha detto - fanno benissimo Fontana e Romeo a tenere il punto, è chiaro che adesso la nostra partita riguarda il Veneto dove sono certo che i nostri concittadini premieranno il buon governo con un governatore leghista".

TMNews

Green Building Forum, Attilio Fontana: serve sostenibilità positiva

Milano, 27 ott. (askanews) - Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha preso parte a Milano al Green Building Forum e ha parlato di un impegno della sua amministrazione per la sostenibilità, "intesa come sostenibilità positiva e non ideologica, che unisca la tutela ambientale alla sostenibilità economica e sociale".

TMNews

Il seminario di AIL sulle malattie mieloproliferative croniche

Trieste, 27 ottobre 2025 - Presso l'hotel NH di Trieste si è tenuto uno dei tanti seminari di AIL dedicato ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Ph- (come trombocitemia, policitemia e mielofibrosi) e ai loro familiari e caregiver. A fare gli onori di casa è stata la Presidente AIL Trieste, Tiziana Benussi: "Siamo veramente contenti, oltre che compiaciuti dell'affluenza, di ospitare a Trieste questo evento che permette un incontro tra pazienti e medici. Soprattutto in questo momento, in cui è molto importante proprio per i pazienti avere qualcuno alle spalle che li possa supportare e anche considerare in maniera adeguata".

Presente anche il Direttore UCO Ematologia dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina, Francesco Zaja: "Quello di oggi, organizzato dall'AIL qui a Trieste, è un incontro molto importante. Una giornata in cui diamo la possibilità ai pazienti affetti da malattie mieloproliferative di incontrarci per poter discutere insieme a loro relativamente a problematiche e tematiche inerenti queste malattie. Si tratta di un gruppo di malattie terapeutiche che può presentare problematiche di vario tipo e che in questi ultimi anni si è caratterizzato anche per nuove scoperte, che hanno permesso nuove opportunità terapeutiche per questi pazienti. È una giornata molto importante per discutere dei problemi dei pazienti e di quelle che saranno le nuove opportunità terapeutiche".

Tanti i temi trattati nel corso del seminario, nel quale i pazienti hanno avuto la possibilità di raccontare la propria esperienza e confrontarsi direttamente con gli esperti per ricevere delucidazioni e approfondimenti inerenti le loro patologie. A sottolineare l'importanza dell'iniziativa è stato Giampiero Garuti, rappresentante del Gruppo Pazienti AIL MMPh-: "La prima cosa che desidera un paziente è guarire, ma ha tutta una serie di altre problematiche relative e legate alla sua malattia che non sono semplicemente mediche ma sociali, di ogni genere. Come attività di volontariato ci occupiamo dei pazienti a tutto tondo, non soltanto come se ne occupa un medico, ma come se ne occupa un paziente fra i pazienti".

AIL conferma ancora una volta la volontà di creare un connubio tra ricerca scientifica ed empatia, concentrando i propri sforzi nel tentativo di evitare di rendere il paziente un soggetto passivo. Una delle principali missioni dell'associazione è quella di sensibilizzare le persone assistite e le loro famiglie circa le novità e le prospettive nel campo della ricerca.

TMNews