CATEGORIE

Alla scoperta della grotta del Romito, un tesoro del paleolitico

sabato 9 giugno 2018
1' di lettura

Cosenza (askanews) - La grotta del Romito è considerata un tesoro dell'età del paleolitico. Situata in Calabria, a Papasidero, in provincia di Cosenza, la grotta è una delle più antiche testimonianze dell'arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo. Il sito fa parte del Geoparco Unesco del Pollino. Qui da molti anni lavorano alcuni stuodiosi tra i quali il professor Fabio Martini del Dipartimento di Paleontologia dell'Università di Firenze. "La stratigrafia di questa grotta di otto metri di spessore contiene un prezioso archivio di informazioni che riguardano le trasformazioni ambientali e climatiche di questo territorio e naturalmente anche le trasformaziomni e i modi di vita dei cacciatori della fine del paleolitico che qui hanno vissuto". La grotta è celebre in tutto il mondo per un graffito raffigurante due bovidi, il bos primigenius e per le tracce di antiche sepolture risalenti a oltre diecmila anni fa. Poi ci sono le nove inumazioni rinvenute a partire dalle prime ricerche effettuate negli anni sessanta. "Le nuove indagini hanno permesso di dettagliare fasi climatiche, faune che vivevano in questo territorio e quindi costituivano la base della dieta carnea di questi cacciatori (stambecchi, caprioli, daini), modi di vita. E poi tutto l'aspetto simbolico legato al mondo funerario con i modi di inumazione dei defunti".

tag

Ti potrebbero interessare

Marche, Salvini: centrodestra vincerà e non per le inchieste su Ricci

Ancona, 4 ago. (askanews) -"Il centrodestra vincerà nelle Marche non per l'inchiesta che riguarda il Partito democratico e il sindaco Ricci, noi non chiediamo a differenza di altri voti per noi per i problemi in casa dell'avversario, di cui ci interessa meno che zero e di cui spero si arrivi alla completa innocenza. Noi gli auguriamo le migliori fortune. Chiediamo voti per noi perché in cinque anni abbiamo cambiato le Marche. Abbiamo fatto quello che tanti altri non hanno fatto. A differenza di certi garantisti a corrente alternata, non spenderò mezza parola sollevando un dubbio sull'operato del candidato Ricci, a differenza di Pd e M5s fanno". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in collegamento con Ancona per la presentazione degli interventi del governo per lo sviluppo delle Marche.

TMNews

Meloni annuncia: "In Cdm norma per allargare Zes a Marche e Umbria"

Ancona, 4 ago. (askanews) - "Noi abbiamo scelto di dare a questo territorio e alla innata vocazione produttiva e alla sua gloriosa tradizione industriale e artigianale, una opportunità in più, il Consiglio dei ministri di oggi approverà la norma che consente di allargare la Zes (Zona economica speciale) anche alla Regione Marche e alla Regione Umbria". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ad Ancona per la presentazione degli interventi del governo per lo sviluppo delle Marche.

La Zes "in tutte le regioni del Mezzogiorno sta dando risultati estremamente importanti ma noi vogliamo allargarla alle regioni qualificate come in transizione" dalle regole europee. "Ho chiamato stamattina anche la presidente Proietti - ha aggiunto Meloni - che pure era molto contenta" della notizia.

TMNews

M.O, Ben Gvir sul Monte del Tempio: per salvare gli ostaggi serve la guerra

Roma, 4 ago. (askanews) - Una passeggiata sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme, che gli ebrei chiamano il Monte del Tempio: una mossa provocatoria da parte del ministro israeliano della sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, che richiama la celebre passeggiata compiuto da Arial Sharon allora leader dell'opposizione nel lontano anno 2000 in questo luogo sacro all'Islam. In questo caso Ben Gvir e il suo partito di estrema destra Otzma Yehudit avevano un messaggio preciso: no alle trattative con Hamas per un cessate il fuoco a Gaza.

E così ha detto "I video horror di Hamas hanno come sfondo il tentativo di fare pressione sullo Stato di Israele e io lo dico da qui dal Monte del Tempio dove abbiamo dimostrato che la sovranità è possibile, è da qui che dobbiamo mandare un messaggio, assicurarci che oggi occupiamo l'intera Striscia di Gaza, eliminiamo tutti i membri di Hamas e incoraggiamo la migrazione volontaria, solo così riavremo tutti gli ostaggi e vinceremo".

I video dell'orrore sono quelli diffusi da Hamas e dalla Jihad Islamica che mostrano in condizioni emaciate, in un tunnel, due ostaggi israeliani del 7 ottobre, il 21enne Rom Braslavski e il 24enne Evyatar David. Immagini che hanno scatenato un'ondata di indignazione. A Gaza ci sono ancora circa 50 ostaggi israeliani; una trentina sono reputati morti, gli altri 20 ancora vivi.

Così anche il premier Benjamin Netanyahu spiega in un messaggio tv di aver chiamato le famiglie, che Hamas affama gli ostaggi come i nazisti, e che chiaramente non vuole alcun accordo: per questo non si può cedere.

Mentre le famiglie degli ostaggi protestano a Tel Aviv, condannano la propaganda di Hamas ma chiedono al governo di riportare i loro cari a casa.

Ilay David, fratello di Evyatar, accusa Hamas di affamare deliberatamente gli ostaggi e dice alla folla "potrebbero avere solo pochi giorni di vita. Hamas usa Evyatar nel modo più crudele possibile. Supplichiamo il governo di Israele e e il popolo di Israele e ogni nazione del mondo e soprattutto il presidente Trump, lei ha il potere, deve fare tutto quello che può per liberarli tutti".

Mentre Ofir Braslavski, padre di Rom, dice: "Mio figlio sta morendo l'ho visto con i miei occhi e anche il primo ministro lo ha visto. Mio figlio e gli altri ostaggi stanno pagando il prezzo. Signor primo ministro, lei è il leader, un leader deve prendere decisioni. Metta fine alla guerra e riporti tutti a casa".

TMNews

Ponte Stretto, Salvini: il 6 agosto approvazione progetto definitivo

Roma, 4 ago. (askanews) - "A proposito di promesse mai realizzate, non riguarda le Marche ma riguarda milioni di italiani e l'immagine, la potenza, la forza e l'innovazione dell'Italia nel mondo, mercoledì mattina alle 12.30 ci sarà l'approvazione del progetto definitivo dell'avvio del progetto del Ponte di Messina. Se ne parla dagli antichi romani", "segneremo una pagina di storia". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in collegamento con Ancona per la presentazione degli interventi del governo per lo sviluppo delle Marche.

TMNews