CATEGORIE

Referendum sulla Giustizia, Lega e FI d'accordo su Election Day

di TMNews giovedì 17 febbraio 2022
2' di lettura

Roma, 17 feb. (askanews) - Tra aprile e giugno gli italiani saranno chiamati a esprimersi sui referendum ammessi dalla Corte Costituzionale, 5 quesiti referendari sulla Giustizia: l'abolizione della Legge Severino, la limitazione delle misure cautelari, la separazione delle carriere dei magistrati, le elezioni dei componenti del Csm, le pagelle ai magistrati da parte degli avvocati nei consigli giudiziari.

"Ci sono centinaia di comuni che andranno al voto per le amministrative tra maggio e giugno, quindi se vogliamo risparmiare 200 milioni si può accorpare alla data delle elezioni amministrative".

La Lega tramite il segretario Matteo Salvini ha proposto di accorpare il voto con le amministrative in un unico election day per arrivare più facilmente al quorum. Proposta condivisa da Forza Italia che per voce del coordinatore Antonio Tajani ha fatto sapere che "sui temi della giustizia, se arriveremo al referendum, voteremo sì". Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni contraria invece a 2 dei 5 referendum (misure cautelari e legge Severino).

Bocciato invece il sesto quesito sulla giustizia riguardante la responsabilità diretta dei magistrati in caso di errori giudiziari, il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato in una inedita conferenza stampa ha spiegato:

"Essendo sempre stata la regola per i magistrati quella della responsabilità indiretta, si cita lo Stato e poi c'è la rivalsa sul magistrato, l'introduzione della responsabilità diretta rende il referendum più che abrogativo, innovativo".

La consulta ha dichiarato inammissibili inoltre i quesiti sul referendum che liberalizza la cannabis e quello sull'eutanasia legale. Ancora Amato:

"Peccato che il referendum non fosse sull'eutanasia, ma fosse sull'omicidio del consenziente".

"E vi confesso che leggere o sentire che chi ha preso la decisione che abbiamo preso ieri, non sa cos'è la sofferenza mi ha ferito e ha ferito tutti noi ingiustamente".

Sulla motivazione per la bocciatura del referendum sulla cannabis, che il quesito fosse redatto in modo sbagliato, Antonella Soldo membro del comitato Referendum Cannabis e coordinatrice di Meglio Legale risponde così:

"Siamo degli irresponsabili che volevano legalizzare ogni tipo di sostanza e la produzione delle droghe pesanti? La risposta è no. Perché abbiamo fatto riferimento al comma 1 dell'Articolo 73? Perché non si poteva fare altrimenti".

tag

Ti potrebbero interessare

Netanyahu attacca Francia, Canada e Gb: Hamas vi ringrazia

Gerusalemme, 23 mag. (askanews) - Netanyahu contro tutti. Il premier israeliano ha attaccato i leader europei, accusandoli di incoraggiare Hamas. I rapporti sono sempre più tesi dopo gli spari dell'esercito israeliano durante la visita di una delegazione a Jenin, nella Cisgiordania occupata, che ha scatenato lo sdegno di molti Capi di Stato e ha intensificato le richieste di un cessate il fuoco. Così in un video, in inglese, si rivolge direttamente a loro: "Dico al Presidente Macron, al Primo Ministro Carney e al Primo Ministro Starmer: Quando assassini di massa, stupratori, assassini di bambini e rapitori vi ringraziano, siete dalla parte sbagliata della giustizia. Siete dalla parte sbagliata dell'umanità e dalla parte sbagliata della storia".

"Vogliono che Israele si ritiri e accetti che l'esercito di assassini di massa di Hamas sopravviva, si ricostruisca e ripeta il massacro del 7 ottobre ancora e ancora e ancora, perché questo è ciò che Hamas ha giurato di fare".

Toni inaspriti dopo l'omicidio di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington, un attacco che secondo Israele, nelle parole del suo ministro degli Esteri Saar, ha un "legame diretto con l'incitamento antisemita", "soprattutto dei leader europei".

TMNews

Colpi su una tendopoli, altri morti a Khan Younis nel sud di Gaza

Khan Younis, 23 mag. (askanews) - Palestinesi all'ospedale Nasser di Khan Younis nel sud della Striscia di Gaza piangono i familiari uccisi da un bombardamento israeliano su una endepoli. Secondo i servizi di protezione civile guidati da Hamas, i morti sono almeno 16.

"Dormivamo quando a mezzanotte abbiamo sentito il rumore del bombardamento. Sono morti i bambini, il padre e la madre, mio marito e mio figlio" dice Samira Abu Teir. "Non avevano fatto niente di male, erano bambini innocenti, il padre e la madre erano povera gente. E lei era incinta di sette mesi, di sette mesi!"

TMNews

Luca Ravenna annuncia Flamingo il suo nuovo spettacolo comico

Milano, 23 mag. (askanews) - Luca Ravenna annuncia Flamingo: il nuovo spettacolo comico dello stand-up comedian dei record, da gennaio 2026 nei teatri di tutta Italia prodotto da Live Nation. Dopo il grandissimo successo di Red Sox - oltre 75mila gli spettatori che tra il 2023 e il 2024 hanno gremito i teatri per più di 50 sold-out tra Italia, Europa e New York - Luca torna in scena con uno show inedito, mettendo in campo il suo sguardo ironico e dissacrante sull'attualità e una componente di storytelling personale, in linea con la cifra stilistica che l'ha reso uno dei volti più seguiti della stand-up contemporanea.

L'ispirazione di Flamingo arriva come sempre dalla sua quotidianità: uno spettacolo popolato di sogni, case vere e case finte affittate sopra le discoteche, il tentativo di iniziare una carriera da corista, voli reali o pindarici, una famiglia d'origine divisa dalla politica e qualche domanda sulle famiglie del futuro, tra il desiderio di diventare zio e quello di restare bambino per sempre. Flamingo è uno spettacolo che vive tra la nostalgia di una colazione in pasticceria e la curiosità di scoprire dove ci porteranno i robot e l'intelligenza artificiale.

In partenza dal Teatro Alessandrino di Alessandria il 18 gennaio 2026, Flamingo arriverà al Teatro Colosseo di Torino il 23 e 24 gennaio, al Teatro Politeama Rossetti di Trieste il 26 gennaio, al Teatro Clerici di Brescia il 29 gennaio, al Gran Teatro Geox di Padova il 30 gennaio, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine il 31 gennaio, alla CMP Arena di Bassano del Grappa (VI) il 7 febbraio, al Teatro Arcimboldi di Milano il 9, 10 e 11 febbraio, al Teatro Corso di Mestre (VE) il 13 febbraio, al PalaUnical di Mantova il 14 febbraio, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il 24 febbraio, all'Auditorium Conciliazione di Roma il 27 e 28 febbraio, al Teatro Celebrazioni di Bologna il 18 e 19 marzo, al Teatro Massimo di Pescara il 23 marzo, al Teatro Rossini di Pesaro il 25 marzo, al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) il 26 marzo, al Teatro delle Muse di Ancona il 28 marzo, e poi al Teatro Metropolitan di Catania l'8 aprile, al Teatro Golden di Palermo il 9 aprile, al Cinema Teatro Acacia di Napoli il 15 aprile e al Teatro Team di Bari il 16 aprile. Il calendario è in continuo aggiornamento.

I biglietti sono disponibili in My Live Nation Presale (registrandosi sul sito LiveNation.it) dalle ore 11:00 di lunedì 26 maggio 2025 e in General Sale dalle ore 11:00 di martedì 27 maggio 2025.

TMNews

La straordinaria nascita di un cucciolo di orango in Indonesia

Kampar, (Sumatra), 23 mag. (askanews) - La mamma lo coccola e lo accudisce con amore, in un centro di conservazione di Kampar sull'isola indonesiana di Sumatra è nato Ade un cucciolo di orango. Venuto alla luce all'inizio di questo mese il piccolo si aggrappa saldamente alla madre la quindicenne Susi, che si trova nella struttura da quando aveva circa tre anni.

Gli oranghi, originari del Borneo e di Sumatra, sono classificati come specie in grave pericolo di estinzione nella Lista Rossa IUCN. "Grazie a Dio, dopo circa 13 anni qui, abbiamo cercato di far accoppiare la madre orango ed è riuscita a rimanere incinta", ha detto Agustina, la direttrice del centro di conservazione spiegando la straordinaria importanza della riproduzione in cattività degli orango per la protezione della specie.

TMNews