CATEGORIE

A Berlino aspettando le elezioni: "c'è tanta ansia", "mai con l'AfD"

di TMNews giovedì 20 febbraio 2025
2' di lettura

Berlino, 20 feb. (askanews) - Si vota fra tre giorni in Germania per le politiche anticipate e nella capitale i berlinesi esprimono ansia e incertezza. I sondaggi vedono avanti i conservatori cristiano democratici della CDU e il loro leader Friedrich Merz dovrebbe essere il prossimo cancelliere, mentre i socialdemocratici del cancelliere uscente Olaf Scholz sarebbero terzi con circa il 16%. In mezzo data circa al 20% l'Alternative fur Deutschland, l'estrema destra ora guidata da Alice Weidel. La CDU ha promesso che non farà patti di governo con l'AfD, ma chissà; dipenderà anche dalle performance degli altri partiti, la sinistra della Linke, i Verdi, i Liberali.

Jonathan Winkler, un video editor, dice che se ci sono limiti chiari sulle possibili alleanze a destra, "Merz potrebbe essere un buon cancelliere anche se non è la mia scelta, ma lui e il partito devono mettere le carte sul tavolo e spiegare chiaramente cosa faranno".

Pesano molto gli eventi internazionali, e anche in Germania alcuni non sono d'accordo con l'invio di armi all'Ucraina: "Avrei sperato di vedere un vero cambiamento" dice Martina, pensionata, "soprattutto perché pare che il 60% della popolazione voglia la pace in Ucraina ma pare che non interessi a nessuno e continuiamo a mandare armi. Per me i fattori fondamentali sono nell'ordine la pace, le politiche migratorie e l'economia, e non mi pare che ci sia abbastanza attenzione su questi temi oppure sono trattati in maniera molto polemica".

"Molta gente è ansiosa, ha paura dei risultati" dice Tristan, uno studente, "ma soprattutto dei prossimi mesi e delle trattative per il governo, temono che regni il caos"

A Berlino nessuno ammette di votare a destra, anzi: "Sono molto preoccupata per il 20% dell'Afd" dice Mariel, studente. "Penso che ci sarà uno spostamento a destra ma ho visto che anche la Linke sta crescendo e questo mi dà un po' di speranza".

E Silvia Otto, libera professionista, dice "io mi aspetto sì un cambiamento ma a destra spero di no. Sì, questo per me è fondamentale. Tutti gli altri candidati hanno almeno qualcosa di buono ma sono assolutamente contro la AfD".

tag

Ti potrebbero interessare

Lupi: "Non chiediamo dimissioni di Sala, ma la questione è politica"

Roma, 17 lug. (askanews) - Non è per indagini o avvisi di garanzia che si chiedono le dimissioni di una giunta, di un sindaco o di un ministro. A dirlo, a margine del congresso della Cisl, è Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, secondo cui se il centrodestra ha rifiutato le richieste in tal senso verso suoi esponenti anche di governo, deve mantenere la coerenza anche sul caso che sta coinvolgendo il sindaco di Milano Beppe Sala. "Quello che mi preoccupa e ci preoccupa è la paralisi verso cui sta andando la città di Milano: se si ferma Milano si ferma l'Italia - ha detto Lupi - e quindi quello che noi diciamo è che se c'è un governo da 15 anni di sinistra che porta alla paralisi la città di Milano questa è la responsabilità politica, e su questo il centrodestra si deve preparare ad un seria alternativa al governo di sinistra. Ma usare due pesi e due misure nel centrodestra è un errore gravissimo".

TMNews

The Zen Circus, fuori "Miao", il nuovo singolo (e video)

Roma, 17 lug. (askanews) - The Zen Circus annunciano l'uscita di "Miao", il nuovo singolo e video disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi 17 luglio. Questo secondo estratto, che segue "È solo un momento", brano uscito a sorpresa il 20 maggio scorso, anticipa "Il Male", il nuovo attesissimo album della band, già in preorder, la cui pubblicazione è prevista il prossimo 26 settembre per Carosello Records.

"Miao è una lettera, anzi, un vero e proprio carteggio iniziato nel 2016; la prosecuzione del tema lanciato da 'Ilenia'. Come in quel brano, Appino e M.d.m. si chiedono vicendevolmente come stanno, dopo un lungo periodo di lontananza e contemporaneamente descrivono lo stato delle cose attuale, sia nella loro sfera privata che nel mondo che li circonda", spiega la band:

"Tutto intorno a questo, gatti, tanti gatti. Alcuni di razza, serenamente spaparanzati a guardare il mondo dal loro divano. Altri randagi, costretti a vivere alla giornata nel mezzo di quello che gli altri vedono dal loro 'oblò'", aggiunge il gruppo.

"Il Male" arriva a tre anni di distanza dal precedente lavoro ed è stato annunciato con un'originale televendita apparsa sui social: un'esilarante pillola video che, oltre a comunicare nel loro stile inconfondibile l'arrivo del nuovo disco, invita a chiamare il numero (+39) 02 401 365 89 che sarà veicolo di sorprese e anticipazioni da oggi sino all'uscita dell'album.

Una carriera lunghissima, quella di The Zen Circus: 12 album pubblicati, con gli ultimi sei entrati nella Top Ten delle classifiche ufficiali di vendita, e un'infinità di concerti davanti a migliaia di cuori palpitanti; 25 anni di arte e musica suggellati da una partecipazione in gara a Sanremo nel 2019 e dalla pubblicazione di un romanzo anti-biografico edito da Mondadori, che ha conquistato le classifiche letterarie stilate dai maggiori quotidiani nazionali.

Il ritorno della band porta con sé due importanti novità: il tour, con dieci date annunciate da fine novembre, organizzate da Locusta e già in prevendita, e l'ottava edizione di Villa Inferno, il raduno storico degli Zen al Vidia Club di Cesena, in programma per il 26 settembre. Per partecipare a quest'ultimo, sarà necessario acquistare la musicassetta "Il Male - Villa Inferno Edition" (una per persona, solo online e nominale), che potrà essere ritirata direttamente al Vidia Club il 26 settembre, mostrando la conferma d'ordine.

Crediti del brano: testo e musica The Zen Circus ((Andrea Appino, Gian Paolo Cuccuru, Massimiliano Schiavelli);

Etichetta: Carosello Records.

Crediti del video: Regia e Montaggio Davide Barbafiera; Luci Mattia Bagnoli; assistenti Federico Cini, Chiara Pellegrini.

Girato al Teatro Sant'Andrea di Pisa. Una produzione Carosello e Locusta.

TMNews

Shopping sostenibile: i pacchi smarriti diventano tesori a peso

Ferrara, 17 lug. (askanews) - Pacchi misteriosi a peso: è la nuova frontiera dell'economia circolare che trasforma i resi dell'e-commerce in una caccia al tesoro sostenibile. Una startup francese in due anni ha rivoluzionato il destino di migliaia di pacchi non consegnati, salvandoli dalla distruzione. Lo spiega Rodrigo Veloso, del team di King Colis.

"Questi pacchi smarriti vengono dalle grandi aziende, grandi marketplace come Amazon e servizi di posta tradizionale. Praticamente la persona entra sceglie un pacco e paga in base al peso. E' un progetto molto bello perché possiamo approfittare di mettere in vendita questi prodotti che sarebbero stati scartati. Noi li rimettiamo sul mercato così le persone hanno la possibilità di trovare oggetti molto belli".

La startup ha fatto tappa anche in Emilia-Romagna: "Qui a Ferrara, per esempio, una persona un'oretta fa ha trovato un phon della Dyson e un'altra una borsa della Gucci. E' una cosa molto interessante: paghi poco e hai la possibilità di trovare una bella sorpresa dentro".

Un modello che intercetta un problema reale: ogni anno in Europa milioni di pacchi ordinati online finiscono nel limbo della logistica. Errori di indirizzo, consegne mancate, resi che un tempo venivano semplicemente distrutti. King Colis li recupera e li rimette in circolo a prezzi decisamente accessibili. Il contenuto resta ignoto fino all'apertura, trasformando l'acquisto in un'esperienza. In due anni, il progetto ha coinvolto più di 100mila visitatori vendendo oltre 105 tonnellate di pacchi che altrimenti sarebbero finiti in discarica. Un esempio concreto di come l'economia circolare possa coniugare sostenibilità ambientale e convenienza economica.

"E' una cosa bella che aiuta anche il pianeta. E' come partecipare a una caccia tesoro: si viene qua e si trova una cosa bella, è una soddisfazione immensa. Settimana prossima siamo a Rimini. E insieme a Rimini faremo anche Roma e Ancona, quindi sarà una settimana bella intensa per tutti noi della squadra".

- Servizio di Paolo Tomassone

- Montaggio Alessandra Franco

- Immagini askanews

TMNews

Meloni: in 1000 giorni Governo creati più di 1 mln di posti di lavoro

Roma, 17 lug. (askanews) - "Vi dirò qual è il dato che mi rende più orgogliosa in questi quasi tre anni di governo. In questi mille giorni al Governo, quello che mi rende più orgogliosa è che in media, in ognuno di questi mille giorni sono stati creati più di mille posti di lavoro nuovi e a tempo indeterminato, per un totale di oltre un milione di nuovi posti di lavoro". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al congresso della Cisl a Roma.

"Credo che ci sia ancora molto da fare su questo fronte per colmare il divario che abbiamo con il tasso di occupazione rispetto alle altre grandi nazioni europee, ma è altrettanto vero che il dato record sul'occupazione femminile, con il superamento del tetto di 10 milioni di donne lavoratrici, rappresenta un segnale positivo e un segnale di inversione di tendenza sul quale bisogna continuare a lavorare", ha aggiunto.

TMNews