CATEGORIE

Il Cardinal Pizzaballa visita Gaza, messa alla Sacra Famiglia

di TMNews lunedì 21 luglio 2025
1' di lettura

Gaza City, 21 lug. (askanews) - Fuori dalla chiesa il fragore delle bombe, dentro i cristiani palestinesi partecipano alla messa domenicale alla Sacra Famiglia di Gaza City, l'unica chiesa cattolica del territorio palestinese. A celebrare la funzione il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, che ha visitato la Striscia di Gaza dopo che il 17 luglio un attacco israeliano ha ucciso tre persone nella chiesa e in cui è rimasto ferito anche Padre Romanelli.

"Non sarete dimenticati", assicura dall'altare il patriarca di Gerusalemme dei Latini parlando sia in arabo che in inglese nella chiesa danneggiata dall'incendio ma ancora agibile.

"Ho visto la vita nei vostri volti, nonostante la distruzione che vi circonda. Tutto il mondo vi guarda. Siate luce non solo per Gaza ma per il mondo intero" ha aggiunto nell'intensa omelia.

Con lui anche il suo omologo greco-ortodosso, Teofilo III, insieme hanno incontrato le famiglie che hanno cercato rifugio nella chiesa e sono riusciti a consegnare generi alimentari e attrezzature mediche di emergenza, e a completare l'evacuazione medica dei feriti.

tag

Ti potrebbero interessare

Poste: Del Fante, semestre record ora guardiamo a Tim e a rete

Roma, 22 lug. (askanews) - Poste Italiane chiude un semestre record, innalza gli obiettivi di fine anno e guarda adesso allo sviluppo della rete in sinergia con l'investimento che l'ha portata a diventare il primo azionista di Tim. In un'intervista a tutto campo concessa al TG Poste, l'AD di Poste Italiane Matteo Del Fante ha sottolineato che il Gruppo ha concluso "un ottimo semestre grazie al supporto di tutte le unità di business. Continuano a crescere i pacchi - ha spiegato il manager - c'è un'ottima performance delle assicurazioni, va molto bene PostePay. Il contributo più importante è stato dato da Bancoposta e dai servizi finanziari". Uno sguardo anche al futuro di Poste Italiane per la seconda parte dell'anno. "Proseguirà un avvicinamento graduale a Tim - ha specificato Del Fante - perché nella prima metà dell'anno abbiamo fatto un investimento importante che è propedeutico a mettere in atto azioni di efficientamento reciproco, cogliendo sinergie. Inoltre - ha proseguito - vogliamo continuare con il grande lavoro fatto nel settore della logistica e negli uffici postali per continuare ad avere il miglior assetto possibile per servire al meglio i clienti". Nell'ottica di una strategia omnicanale, per venire incontro alle esigenze della clientela, anche il successo della nuova super APP Poste Italiane, che, ha detto Del Fante, è già utilizzata da 8 milioni di persone. "Ci interessa - ha spiegato - la soddisfazione dei nostri clienti nell'utilizzo dell'APP, che è ai massimi. Contemporaneamente siamo l'azienda che ha deciso di non chiudere gli uffici postali sul territorio. Anzi, con il progetto Polis abbiamo deciso di rientrare in maniera significativa in quelle aree interne a minor densità abitativa portando servizi della Pubblica Amministrazione importantissimi, come ad esempio il passaporto".

TMNews

BigMama a Giffoni emoziona tutti, esegue "Charlotte" a cappella

Giffoni Valle Piana, 22 lug. (askanews) - Energia, applausi e commozione ieri sera sul palco di Giffoni Music Concept per il live di BigMama. L'artista ha sorpreso tutti esibendosi a cappella con "Charlotte" il suo primo brano.

Una scelta non casuale che BigMama ha spiegato raccontando dal palco la genesi della canzone, legata proprio a Giffoni. Mi sono innamorata del rap dopo aver assistito, proprio qui a Giffoni, a un live di Salmo, Ensi e Clementino - lì ho capito che potevo far venire fuori la mia rabbia nei testi - ha detto l'artista - "Charlotte" è nata proprio quella notte, ripercorrendo un atto di bullismo molto forte che avevo subito .

Nel pomeriggio BigMama aveva già incontrato i ragazzi della Masterclass Impact del Festival, che per l'occasione aveva ospitato la registrazione del podcast Pezzi, curato dai giornalisti Dondoni, Laffranchi e Giordano. Durante l'incontro, i temi del bullismo e dell'inclusività sono tornati al centro del dibattito, affrontati con grande intensità. Rispondendo a una domanda arrivata direttamente dai ragazzi presenti, BigMama ha raccontato quanto l'inclusività sia un valore fondamentale anche nel suo lavoro: Per me la danza è vita. Ho fatto danza, e lì ero la più grassa: puoi immaginare l'inferno che ho dovuto attraversare. Le ballerine del mio corpo di ballo sono ragazze che, per un motivo o per un altro, non vengono accettate in altri gruppi. So bene cosa significa essere escluse per motivi legati all'aspetto fisico .

TMNews

Pizzaballa: situazione umanitaria a Gaza è moralmente inaccettabile

Gerusalemme, 22 lug. (askanews) - Patriarca Latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa ha detto che la situazione umanitaria a Gaza è "moralmente inaccettabile", dopo aver visitato il territorio palestinese devastato dalla guerra. "Gli aiuti umanitari sono una questione di vita o di morte. Abbiamo visto uomini resistere al sole per ore nella speranza di un semplice pasto. Questa è un'umiliazione difficile da sopportare quando la si vede con i propri occhi. È moralmente inaccettabile e ingiustificabile", ha spiegato il più alto esponente della Chiesa cattolica romana in Terra Santa.

TMNews

È morta Laura Santi, auto-somministrazione del farmaco in casa

Milano, 22 lug. (askanews) - Laura Santi, 50enne perugina, è morta a casa sua, a Perugia il 21 luglio, a seguito della auto-somministrazione di un farmaco letale. Accanto a lei, suo marito Stefano, che le è sempre stato vicino anche negli ultimi anni di battaglia sul fine vita. Lo rende noto l'Associazione Luca Coscioni secondo cui "dopo anni di progressione di malattia e dopo l'ultimo anno di peggioramento feroce delle sue condizioni, le sue sofferenze erano diventate per lei intollerabili".

Affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, la giornalista aveva avuto il via libera dalla sua ASL di riferimento il mese scorso, dopo due anni e mezzo dalla sua richiesta per l'accesso al suicidio assistito e un lungo percorso giudiziario.

TMNews