CATEGORIE

Saar: contro Israele una campagna di pressione internazionale distorta

di TMNews martedì 29 luglio 2025
1' di lettura

Milano, 29 lug. (askanews) - Il ministro degli Esteri israeliano respinge quella che definisce una "campagna distorta" di pressione internazionale per un cessate il fuoco nella guerra di Gaza e il riconoscimento di uno Stato palestinese. Gideon Saar ha dichiarato ai giornalisti che porre fine al conflitto da parte di Israele mentre Hamas è ancora al potere a Gaza e tiene in ostaggio gli abitanti sarebbe una "tragedia sia per gli israeliani che per i palestinesi". "Non accadrà, non importa quanta pressione venga esercitata su Israele", ha affermato.

tag

Ti potrebbero interessare

Nato, portaerei Ford: più pronti a qualsiasi tipo di minaccia

Mar Mediterraneo, 30 lug. (askanews) - "Stiamo facendo tutti un ottimo lavoro". Ad affermarlo è il capitano di vascello della Marina Usa David Skarosi, commanding officer della portaerei più grande e avanzata al mondo, USS Gerald R. Ford impegnata nell'attività della Nato Neptune Strike, che come ci spiega l'alto ufficiale cementa le capacità di tutti gli alleati esercitandosi in operazioni multidominio (spazio, cyberspazio, mare, aerei, operazioni speciali, SAR). "Stiamo facendo tutto questo molto bene insieme per diventare la forza di combattimento più letale ed efficace 'on demand'" ci dice Skarosi che in queste immagini vediamo affiancato dal capitano di vascello Christopher S. Williams, executive officer di USS Gerald R. Ford.

"Nel mio ruolo alla guida di nave ammiraglia, sento davvero che lavoriamo tutti insieme. Ci sosteniamo tutti a vicenda. Tutti miglioriamo le capacità di ciascuno per renderci il più pronti, capaci e reattivi possibile a qualsiasi tipo di minaccia che possa presentarsi", dice. "Siamo entusiasti di avervi sulla portaerei più grande e capace della nostra flotta. Siamo davvero felici di essere nel Mar Mediterraneo. Abbiamo avuto un transito meraviglioso e intenso durante il nostro viaggio verso il Mar Ionio e il Mar Adriatico per condurre operazioni di volo con i nostri alleati. È sempre meraviglioso lavorare con la NATO e costruire partnership durature", spiega.

Poi in merito alla portaerei a propulsione nucleare che comanda, Skarosi aggiunge: "È davvero una città con un'assistenza medica di livello mondiale. Ed è incredibile cosa possiamo fare con questa nave. E l'altra unicità è che possiamo farlo con una lunga autonomia, se così si può dire. Possiamo fare molto, molto prima che sia necessario supporto, per eseguire queste operazioni. Qualsiasi missione sia richiesta".

TMNews

Incendi, L'Abbate (M5S): Completare piani per i parchi naturali

Roma, 30 lug. (askanews) - "Dei parchi naturali solo otto piani sono realmente efficienti. Noi abbiamo 24 parchi e sono proprio loro ad essere più deturpati dagli incendi. Voglio che in Commissione Ambiente si concretizzino azioni per la sicurezza e si completino i piani. Vanno tutti portati allo stesso livello, così che questi polmoni verdi creino ossigeno e aria pura per la popolazione. Sono lieta che il governo stia cambiando passo sulla politica delle aree montane e delle aree interne, bisogna considerarle importanti valorizzando chi se ne occupa". Lo ha detto Patty L'Abbate, Deputata M5S e membro Commissione Ambiente della Camera, intervenuta a Largo Chigi, format di Urania Tv.

TMNews

Incendi, Deidda (FdI): presto più mezzi e assunzioni in Sardegna

Roma, 30 lug. (askanews) - "Grazie ai fondi Pnrr aumenterà la flotta dei canadair, degli elicotteri e dei droni. Abbiamo recentemente presentato un piano per l'Aeroporto di Cagliari ma ci saranno anche interventi riguardanti le basi territoriali dei Vigili del Fuoco, oltre a nove assunzioni per l'Agenzia Forestas; per combattere lo spopolamento è importante agire sulla manutenzione del territorio: ad esempio, un bosco non curato può andare più facilmente incontro a incendi se arriva un fulmine. Questi provvedimenti aiutano le comunità locali, non sono spese inutili. Poi ci sono anche le zone più impervie, si pensi alla Macchia Mediterranea. Anche lì ci vuole controllo. In quel caso con telecamere e sistemi di allarme siamo in grado di migliorare l'intervento. Dobbiamo avere uno sguardo più ampio possibile per il monitoraggio del territorio e in questo è fondamentale il supporto delle strutture tecnologiche come quelle fornite da Inwit. La Regione deve ovviamente fare di più per favorire l'installazione di infrastrutture di telecomunicazioni, ma con il Pnrr ci saranno passi avanti". Lo ha detto Salvatore Deidda (FdI), Presidente Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni alla Camera, intervenuto a Largo Chigi, format in onda su Urania Tv.

TMNews

Renzo Arbore, in video omaggio a Francesco Fredella di RTL 102.5

Roma, 29 lug. (askanews) - "E' nu 'fuggian' come me ed ha ricevuto il Premio ARGOS Hippium per la sua carriera ad Rtl102.5 e Rai1", così Renzo Arbore, in un video a sorpresa, rende omaggio a Francesco Fredella (conduttore e capo ufficio stampa di RTL 102.5) che il 25 luglio ha ricevuto nel Parco Archeologico di Siponto il Premio Argos Hippium. "Francesco ha qualità straordinarie, dice di essersi ispirato a me quando ha deciso di fare la radio, dice di essere mio discepolo e questo mi fa molto piacere. Per questo motivo ho deciso di complimentarmi con lui pubblicamente", continua Arbore.

TMNews